domenica 24 giugno 2018

Registrare Chiamate su Android

Può capitare a chiunque, per lavoro o per altri motivi, di dover registrare una chiamata per poterla poi riascoltare in un secondo momento.
Non tutti i cellulari con sistema operativo android però hanno di default la possibilità di registrare le chiamate. Vediamo quindi come è possibile registrare le chiamate su android scaricando un’applicazione da Google Play.
Attualmente esistono diverse applicazioni che permettono di registrare le chiamate su android. La maggior parte di quelle gratuite non permettono di azionare manualmente la registrazione della chiamata.
Nella maggior parte dei casi le applicazioni registrano tutte le chiamate oppure hanno dei filtri che ci permettono di scegliere tra i contatti della rubrica.
Personalmente trovo molto più comodo avere la possibilità di poter azionare manualmente la registrazione di una chiamata quando necessario. Non saranno molte infatti le occasioni in cui sarà necessario registrare le chiamate.
Record my Call RMC è una valida applicazione gratuita per registrare le chiamate su android. Una volta installata ed aperta l’applicazione, accedere al menù e quindi alle impostazioni.
https://play.google.com/store/apps/details…
Per attivare il sevizio è necessario cliccare su Recording ed in seguito su Attiva Servizio. In questo modo tutte le chiamate in entrata ed in uscita saranno registrate.
Se invece si preferisce abilitare la registrazione manuale delle chiamate è possibile farlo tramite il menù delle impostazioni, in questo caso l’opzione è disponibile in modo gratuito.
Al momento della chiamata compariranno 2 icone nella parte alta del display, una verde per iniziare a registrare ed una rossa per terminare.
L’applicazione sembra veramente ben fatta e la qualità dell’audio è buona. Entrambe le applicazioni, ACR e RMC, sono state provate su un Samsung S4 Mini con sistema operativo android 4.2.2. Non è stato riscontrato nessun problema di funzionamento.

Come avere il controllo completo sul tuo PC con Windows 10

MODALITA’ DIO SU WINDOWS 7/8 e 10

Vuoi avere il controllo completo sulla tua macchina con impostazioni aggiuntive?
Allora Modalità Dio fa per te.

Per accedervi, dovrai creare una nuova cartella facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando Nuovo, seguito da Cartella sul desktop. Rinominare la cartella come segue: “GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}”
È quindi possibile aprirlo e modificare le impostazioni aggiuntive per il contenuto del cuore del computer. Aprendo la cartella troverete più di 200 voci raggruppate in una quarantina di categorie, con tantissime funzionalità e impostazioni secondarie.

sabato 28 aprile 2018

Inviare messaggi anonimi WhatsApp

Collegatevi al sio: http://wassame.com/ e una volta dentro potrete inviare un messaggio di test o video WhatsApp in totale anonimato!!

domenica 6 agosto 2017

La Mosella in Camper: consigli utili

Valle del Reno Romantico
La valle del Reno tra Coblenza e Rüdesheim con i suoi numerosi castelli è una delle parti più suggestive della Germania. Per la sua bellezza e la ricchezza culturale è stata inserita, nel 2002, nel patrimonio mondiale UNESCO. E con più di 25.000 ettari di coltivazione è anche un'importante zona vitivinicola.
http://www.lonelyplanetitalia.it/destinazioni/germania/la-valle-del-reno-romantico
http://www.viaggio-in-germania.de/castelli-valle-reno.html
http://www.romantischer-rhein.de/region/rheinromantik/


Partendo da Koblenz e scendendo verso sud, ecco i luoghi più interessanti (ti ho specificato quelli, per me, imperdibili):

Koblenz (da non perdere)
Alla confluenza del fiume Mosella che si immette nel Reno, proprio davanti al famoso terrazzo Deutsche Eck, le ciclabili lungo le rive di entrambi i fiumi sono spettacolari. Nella torre dell’orologio dell’Altes Kaufhaus (il Vecchio Magazzino, nella Florinsplatz) è presente la smorfia del presunto brigante Johann Lutter Kobern, chiamata Augenroller (occhio che ruota). La sua storia rievoca antiche leggende che riguardano la sua esecuzione per decapitazione. Si narra che poco prima di venire giustiziato, avesse espresso con alcune smorfie cosa pensasse del tribunale che lo inquisì, ed i desiderio che il suo volto venisse impresso sull’edificio del Kaufhaus, ed avrebbe portato fortuna alla città. Ogni ora e mezzo gli occhi della smorfia ruotano indietro e contemporaneamente muove la lingua dentro e fuori. Un altro simbolo di Koblenz è la fontana Schängelbrunnen (nel cortile del Rathaus), ricorda il periodo intorno all'anno 1800, quando Coblenza apparteneva alla Francia e i bambini spesso venivano battezzati come Jean. In dialetto questo nome diventò Schang, da cui derivò poi la parola Schängel, che dà il nome alla fontana. Tra di loro vi devono essere stati dei veri monelli, visto che la figura della fontana ad intervalli regolari, spruzza un potente getto d'acqua ben oltre il bordo della vasca, bagnando gli ignari turisti. Da vedere la Fortezza Ehrenbreitstein, raggiungibile dal Deutsche Eck con una cabinovia che scavalca il Reno, nel parco della fortezza è imperdibile lo spettacolare terrazzo/belvedere qui 50.370200, 7.617350, che offre uno scenografico panorama su Koblenz vista dall’alto.
Uno degli spettacoli più belli ed entusiasmanti che si tengono a Koblenz è il cosiddetto "Reno in fiamme", ogni anno (generalmente il secondo sabato sera del mese di agosto) da Coblenza fino a Bingen, il Reno si trasforma in un palcoscenico gigantesco con fuochi d'artificio e spettacoli pirotecnici di ogni genere - su una lunghezza di 65 km! La fortezza di Ehrenbreitstein e tutta la rocca vengono illuminate di rosso fuoco.
Uno spettacolo di bancarelle, odori di cose buone che si diffondono nell’aria, musica e fuochi spettacolari. Ottimo punto sosta presso il camping Knaus Camp Rhein-Mosel, situato di fronte al Deutsche Eck, dal quale volendo si possono ammirare i fuochi in tutta tranquillità sotto la propria veranda. 50.366194, 7.603526. Purtroppo il camping in quell’occasione non accetta prenotazioni, per cui se non si ha fortuna di trovare al momento (cosa ciomunque non impossibile) si possono utilizzare i parcheggi che il comune mette a disposizione (vedere o chiedere in loco). Un parcheggio messo a disposizione è in Pastor-Klein-Strasse 8, 50.365469, 7.574531, grande, in comune con bus, no servizi, discount a 100 metri,
lungo la ciclabile sulla Mosella in 5 minuti si arriva comodamente al Deutsche Eck.
Riguardo alla possibilità di sosta durante il periodo dei fuochi a Koblenz. Al giovedì o venerdi sera precedenti, aprono ai camper anche il campo di calcio poco distante dall'ingresso del camping Knaus Camp Rhein Mosel 50.36592, 7.60175, ovviamente non fanno parcheggiare sul campo, ma tutto intorno, ci staranno una cinquantina di mezzi. A pagamento, ma non so dire di più riguardo ai servizi, anche se ho visto dei container adibiti a servizi permanenti per il centro sportivo...
Dico questo perchè tutte le volte che ci siamo stati, questo campo sembrava sempre chiuso ed off limits a tutti, quando poi finiva con l'aprire appunto un paio di giorni prima (probabilmente nel momento in cui il camping era riempito), e noi purtroppo ci siamo semrpe fatti sfuggire l'occasione, per cui state in campana e considerate anche questa opzione.
A poche centinaia di metri c'è anche un supermercato discount 50.36732, 7.60015, solo come info per i viveri, ovviamente il suo parcheggio è solo per i clienti e non per la notte...
Info varie:
http://www.knauscamp.de/rhein-mosel-koblenz.html
http://www.rhein-in-flammen.com
http://www.viaggio-in-germania.de/coblenza-foto7.html
http://www.koblenz.de/startseite/index.html

Lahnstein
Visitare le gole Ruppertsklamm
Parcheggio sulla strada 50.31652, 7.62668
http://www.ruppertsklamm.de/

Rhens
La costruzione storicamente più importante del paese è la "Königsstuhl" (sedia del re). Nel 1400 qui fu eletto il primo re tedesco, Re Ruprecht. I seguenti re si sono presentati sul Königsstuhl giurando fedeltà dai loro vassalli. La Königsstuhl è stata rimosso dalla sua posizione originale nel 1929, ed è stata ricostruita poco distante da Rhens. Oggi può essere visitata gratuitamente, ed offre un’ottima visuale sulla Valle del Reno.
http://www.welterbe-mittelrheintal.de/index.php?id=402&L=7
http://www.kaiser-ruprecht-bruderschaft.de/
Parcheggio 50.28219, 7.61299

Baubach
Gran parte del grandioso complesso fortificato della Marksburg (Renania Palatinato), che si erge alta sul Reno, risale al XIII-XV secolo. L’imponente rocca, con torrione, vari gruppi di edifici, fossati e bastioni, invita ad un romantico viaggio nel Medioevo: è possibile visitare anche i caratteristici interni, come la sala dei cavalieri, la cappella e la sala d’armi. La leggenda racconta che l’evangelista Marco sia intervenuto personalmente per salvare la rocca e i suoi abitanti, divenendone il patrono eponimo.
http://www.welterbe-mittelrheintal.de/index.php?id=294&L=7
Parcheggio in riva al Reno 50.26995, 7.64767
http://www.marksburg.de/ital/frame.htm

Boppard (da non perdere)
Un bel paesino lungo la Valle del Reno Romantico, con una breve passeggiata dalla stazione a monte della seggiovia, si arriva al belvedere Gedeonseck e all'omonimo ristorante panoramico. Da qui è possibile ammirare una vista spettacolare sulla più grande ansa del Reno e gli infiniti vigneti. A pochi minuti a piedi dalla stazione a monte della seggiovia si trova il famoso Vierseenblick, il punto panoramico da cui il Reno, per effetto ottico, appare come quattro scintillanti laghi. Il Vierseenblick con l'omonimo ristorante è il punto di partenza di diversi sentieri circolari. Sulla seggiovia è possibile far caricare le proprie biciclette, eventualmente per scendere lungo la strada durante il ritorno.
Info (in italiano) per raggiungere il belvedere
http://www.boppard-tourismus.de/files/was-ist-wo-broschuere_it_korrigiert_131127.pdf
Ampio parcheggio a valle, a poche decine di metri dalla stazione della seggiovia 50.235195, 7.577643

St. Goar/St. Goarshausen (da non perdere)
Due paesini che si guardano a vicenda dalle opposte rive del Reno. Legato al vino e alla vendemmia è l’appuntamento che in settembre si svolge a St. Goar e St. Goarshausen, quando organizzano la loro festa del vino il terzo fine settimana del mese, in concomitanza con il Reno in Fiamme: è la notte della Loreley dove per tre giorni si possono gustare vari tipi di vini della regione del medio Reno e partecipare alla l “Jahrmarkt der Jahrhundertwende” cioè la fiera annuale di fine secolo.
http://www.rhein-in-flammen.com/
A St.Goar visitare il bel paesino ed il Burg Rheinfels, all’interno dell quale si possono percorrere gli antichi camminatoi, eccolo a 360°:
http://www.360cities.net/image/rheinfels-goar-rheinland-pfalz-germany/?from=map,50.14961,7.71217,14#577.98,-11.63,40.0
Parcheggio in riva al fiume 50.153237, 7.708690
Parcheggio di fronte al castello 50.15322, 7.70474 (previo transito sottopasso ferrovia alto 3.20m)
Uno piccolo traghetto permette di passare da una riva all’altra, accetta anche i camper.
http://www.welterbe-mittelrheintal.de/index.php?id=300&L=7
http://www.st-goar.de/17-1-rheinfels-castle.html
Poco distante da St. Goarshausen è possibile visitare il Burg Maus, noto anche come Deuernburg o Thurnberg fu uno dei manieri più all’avanguardia del suo tempo.
Parcheggio per la visita al castello 50.17583, 7.69406
http://www.welterbe-mittelrheintal.de/index.php?id=299&L=7

Loreley (da non perdere)
Della Loreley si narrano mitiche leggende, una rupe a strapiombo sul Reno, dall'alto della quale si può ammirare un panorama superbo, strada perfettamente percorribile, parcheggio camper poche decine di metri prima della rocca, a pagamento automatizzato, no notturna 50.139739, 7.730191
Visuale a 360°:
http://www.360cities.net/image/loreley-sankt-goarshausen-germany/?from=map,50.14961,7.71217,14#-215.96,-11.44,70.0
http://www.loreley-info.com/ita.php

Oberwesel (da non perdere)
Il secondo sabato di settembre è festa nella cittadina di Oberwesel sul medio Reno: è la “Notte dei 1000 fuochi” (Il Reno in Fiamme). Il cielo sulla città si trasforma in un mare di luci, mentre fuochi d’artificio e “fontane” esplodono rischiarando la riva del Reno. Tra i ripidi versanti dei monti che circondano la valle riecheggia più volte il rumore dello spettacolo dei fuochi. Dalla rupe illuminata della Loreley risuona il canto della misteriosa fanciulla, mentre al Weinmarkt (la fiera del vino) di Oberwesel si festeggia e si balla fino al mattino. Oberwesel è una perla tra la cittadine sul medio Reno. L’immagine della città è plasmata da molteplici costruzioni storiche dell’epoca medievale. Particolarmente d’effetto sono le mura cittadine ben conservate, con le loro 16 torri di guardia, un giro di ronda sopra di esse, non va perso per nessun motivo.
Mappa del cammino di ronda sulle mura:
http://www.oberwesel.de/uploads/media/Oberwesel-Stadtmauerflyer_final.pdf
http://www.german-young-holidays.com/gyh_italienisch/roman-reno/1000.htm
http://www.rhein-in-flammen.com/
Parcheggio in riva al Reno, anche notte 50.108329, 7.727285, no CS, 8€/24h con monete, gratuito sabato pomeriggio e domenica.
Ad Oberwesel è possibile visitare anche il castello Schönburg, raggiungibile con un sentiero che sale partendo proprio dietro la Liebfrauenkirche, qui 50.103743, 7.730022, ed in 30 minuti a piedi (alcuni tratti leggermente ripidi) siete sul belvedere. Il castello ora è un hotel, ma è possibile entrare gratuitamente nella corte e visitare la minuscola chiesetta e sopratutto i vari belvedere che danno sul Reno.
http://www.welterbe-mittelrheintal.de/index.php?id=303&L=7
Parcheggio castello 50.09968, 7.73340

Kaub
Partenze battelli per visitare il Burg Pfalzgrafenstein, il particolare castello a forma di nave, costruito su un isolotto al centro del fiume
http://www.welterbe-mittelrheintal.de/index.php?id=305&L=7
http://www.burg-pfalzgrafenstein.de/
A Kaub è presente anche il Burg Gutenfels, un esempio ben conservato di architettura militare nello stile degli Hohenstaufen con la sua tipica ricerca delle simmetrie.
http://www.welterbe-mittelrheintal.de/index.php?id=304&L=7
Parcheggio sulla strada 50.085530, 7.765167

Bacharach (da non perdere)
Nella valle del Medio Reno (patrimonio dell’Unesco), bellissimo paesino sulla riva del Reno, da visitare il suo castello, il Burg Stahleck, dalla sua terrazza si gode una bellissima visuale del Reno solcato dalle paciose chiatte.
http://www.welterbe-mittelrheintal.de/index.php?id=307&L=7
Favolosa pista ciclabile che segue il Reno e che passa davanti all’area attrezzata.
Area attrezzata presso l’ingresso del camping, affacciata direttamente sul Reno 50.054650, 7.771407
8 euro per 24h (passa l’addetto a cui pagare), è possibile utilizzare i servizi del camping, ceckout alle 16.
http://www.camping-rhein.de/neu-reisemobilstellplatz/
Parcheggio sul fiume, poco distante dall’AA, senza servizi 50.057309, 7.770094
http://www.bacharach-germany.net/
http://www.welterbe-mittelrheintal.de/intro.html

Trechtingshausen
Visitare il Burg Reichenstein ed il Burg Rheinstein, spesso riprodotti nelle foto come simboli della Valle del Reno Romantico. I due castelli distano circa 1km tra loro e sono comuque collegati anche da una comoda ciclabile.
http://www.welterbe-mittelrheintal.de/index.php?id=310&L=7
http://www.welterbe-mittelrheintal.de/index.php?id=311&L=7
http://www.burg-rheinstein.de/
http://www.burg-reichenstein.de/
Parcheggio in riva al Reno per il Burg Reichenstein 50.00994, 7.85211 (camping ed AA poco distante)
Parcheggio sulla strada per il Burg Rheinstein 49.99389, 7.85912

Bingen Am Rhein
Di fronte a Bingen, al centro del fiume, si trova un’isoletta su cui sorge uno dei tanti simboli del Reno Romantico: la Mäuserturm (Torre dei Topi). Un’antica torre del dazio di origine romana, in cui viveva nel X secolo l’arcivescovo Hatto. Secondo un’altra leggenda renana, Hatto fu aggredito proprio nella sua torre da migliaia di topi che ne provocarono la morte e liberarono la popolazione dalle angherie causate dal crudele arcivescovo.
http://www.welterbe-mittelrheintal.de/index.php?id=313&L=7
Da visitare anche il parco lineare, a pagamento.
Informazioni per giri turistici in battello sul Reno: http://www.bingen-ruedesheimer.com/
Area attrezzata a circa 2 km dal paese 49.96865, 7.94411
Parcheggi in paese nei pressi del ponte sul fiume Nahe 49.96879, 7.89150

Rüdesheim am Rhein (da non perdere)
Bel paesino nella zona del Reno Romantico, se avete a disposizione mezza giornata, in Oberstrasse 37, 49.979598, 7.921057 (di fianco al negozio di Käte Wohlfahrt), è possibile salire su una piccola funivia da 4 posti, che, con un unico biglietto, propone un interessante itinerario ad anello nei dintorni. Si comincia con la cabinovia, che sorvolando i verdi vigneti di Riesling, sale in collina sulla Niederwald, dal dove a piedi si può raggiungere il famoso Niederwald-Denkmal alto 37 metri, costruito nel 1883 per commemorare la unificazione della Germania nel 1871, dalla terrazza, la visione sulla valle del Reno è assolutamente superba., eccola a 360°
http://www.360cities.net/image/rudesheim-am-rhein/?from=map,49.98312,7.89958,13#-9.53,-35.16,70.0
http://www.niederwalddenkmal.de/
Da qui si può continuare a piedi lungo uno dei tanti sentieri segnalati (scegliete voi quello più gradito), volendo si puà raggiungere il Burg Ehrenfels, occorre scendere fino alla riva del Reno, arroccato su di uno sperone di roccia presso il Binger Loch grazie alla sua posizione di particolare rilievo sullo sfondo del paesaggio di vigneti a terrazze divenne uno dei motivi pittorici più amati dal romanticismo renano.
http://www.welterbe-mittelrheintal.de/index.php?id=312&L=7
Oppure continuare lungo qualche percorso all’interno della foresta, per raggiungere dopo circa 45 minuti la seggiovia (seguire per Seilbahn) che scende fino ad Assmannshausen. Presso la stazione a monte della seggiovia è possibile ammirare un piccolo parco zoologico, con daini e cerbiatti in libertà, che vengono a brucare l'erba direttamente dalle vosre mani attraverso la rete di protezione. Una volta scesi a valle si raggiunge l’imbarco (il numero dell’attracco è indicato sul vostro biglietto) per prendere il primo battello in arrivo, che risalendo il Reno, in circa un’ora vi riconduce nuovamente a Rüdesheim am Rhein. Una bellissima esperienza molto rilassante e divertente.
http://www.seilbahn-ruedesheim.de
Nella Drosselgasse, il vicolo più famoso di Rüdesheim chiamata anche "vicolo più allegro del mondo" c'è una enoteca dopo l'altra. Gli appuntamenti più importanti che si festeggiano qui sono le feste del vino e una volta all'anno (il primo weekend di luglio) il Reno risplende nella magia dei fuochi d'artificio della manifestazione del Reno in Fiamme
http://www.rhein-in-flammen.com/.
Sosta anche notturna nel parcheggio bus, 49.978736, 7.932687, a 5 minuti a piedi dal paese, oppure presso il camping poco distante, dall’altro lato della ferrovia.
http://www.ruedesheim.de/en/

Eltville am Rhein
Nella zona del Reno Romantico, bel paesino con case a graticcio ed un bel castello, il Kurfürstliche Burg, che si affaccia sul fiume, il suo piccolo parco fiorito è visitabile gratuitamente.
Parcheggio anche notte 50.028358, 8.124229, con bagni gratuiti e camper service a pagamento, di fronte ad un Lidl.
http://www.eltville.de/
Poco distante si trova la Kloster Eberbach, un ex abbazia cistercense, la sua cantina vanta una storia lunga 900 anni. La secolare tradizione enologica, attraversata da una instancabile ricerca della qualità, ha portato la cantina del monastero di Eberbach a diventare la più grande tenuta tedesca. I vigneti sono coltivati per la maggior parte con vitigni Riesling, ma vengono prodotti anche Chardonnay, Pinot bianco, Pinot grigio, Pinot nero e Dornfelder.
http://www.kloster-eberbach.de/
Parcheggio abbazia 50.041194, 8.050555

Ricorda che da Eltville Am Rhein a Koblenz (circa 90km) non ci sono ponti che attraversano il Reno, ma solo qualche traghettino, non tutti trasportano camper, ad esempio a Kaub (circa a metà strada) i camper possono traghettare.

Se ti può essere utile, questo è il diario di un nostro viaggio in zona valle del Reno Romantico
http://www.camperonline.it/diari/diario_full.asp?id=3349

La Mosella in camper e aree sosta

Per raggiungere il Mosella, si il pasaggio piu veloge e la Svizzera, se non hai problemi di peso.
Ti allego quello che mi ha detto il buon, e gentilissimo Davide.
La valle parte da Trier e seguendo il corso della Mosella, arriva a Koblenza, ecco la sequenza delle località da visitare.
Per ogni località ci sono le possibilità di sosta, ma vedrai sul luogo che lungo la valle ci sono innumerevoli possibilità di sosta presso AA bellissime ed in riva al fiume
Trier
Treviri in italiano, città natale di Carl Marx, da non perdere una visita alla Porta Nigra.
Località di ingresso per iniziare l’itinerario della valle della Mosella.
http://www.germany.travel/it/citta-e-cultura/citta/treviri.html
Area attrezzata a circa 1.5km dal centro storico, a pagamento con servizi 49.73992, 6.62433
https://camping-treviris.com/
Pölich
Da apprezzare il belvedere Fünfseenblick (belvedere dei 5 laghi).
Dal parcheggio camper si raggiunge in circa 20 minuti, arrivati alla torre (qui 49.78597, 6.85818) si salgono i 105 gradini (gratuito) e sul terrazzo si può ammirare questo panorama:
https://goo.gl/maps/rkyArUi8tGp
Parcheggio camper gratuito qui 49.780017, 6.849407
Minheim
La valle della Mosella è il paradiso delle aree attrezzate, molto frequenti, la maggior parte delle quali immerse nel verde ed in riva al fiume. Per chi passa da Minheim, non può mancare una sosta presso l’AA Sonneninsel, un piccolo paradiso affacciato sulla riva della Mosella, vincitore per tre anni del primo premio, messo in palio dalla rivista Pro Mobil come miglior AA tedesca. Il gestore ne va ovviamente fiero e fa di tutto per rendere l’ambiente estremamente accogliente.
49.865902, 6.941981
http://www.promobil.de/stellpla...
Alla mattina (più o meno verso le 8/8.30) una campanella avvisa che nell'AA è arrivato il fornaio/konditorei col suo furgoncino, brioches calde e tante cose buone a 20 metri dal vostro camper, quindi tutti in pigiama e pantofole, educatamente in fila indiana a fare acquisti…
Ovviamente in zona di AA del genere ce ne sono a decine…

Bernkastel-Kues
Uno dei più affascinanti paesi della Valle della Mosella. Divisa in due dal fiume, la città è un antico borgo di case a graticcio ben conservate e un importante centro vinicolo. I vigneti di riesling circondano la città e, oltre a bere un bicchiere di vino, provate la buonissima Geraucherter Aal, l’anguilla affumicata, in uno degli ottimi ristoranti di Bernkastel-Kues. L’antico borgo del centro storico nasconde bellissime case a traliccio, tutte da scoprire passeggiando per le vie lungo la Mosella. Le rovine del Burg Landshut dominano la città e l’intera valle della Mosella. Alla fine del XVIII secolo fu incendiato, in precedenza era il castello degli arcivescovi di Treviri. A Kues si trova l’ospedale Sankt Nikolaus, ancora oggi in funzione, da vedere il chiostro gotico e la pala d’altare della cappella. All’entrata c’è un affresco del Giudizio Universale, all’interno del cortile si trova il Museo del vino, dedicato soprattutto alle produzioni dei vigneti locali.
Parcheggio 49.91199, 7.06797
Sosta camper presso AA-camping 49.910238, 7.053032
http://it.bernkastel.de/ospital...

Graach an der Mosel
Qui si trova una bellissima area attrezzata in riva alla Mosella 49.935, 7.06074
http://www.sunpark-mosel.de/pag...

Traben-Trarbach
Delizioso paesino lungo la Valle della Mosella, la Brückentor è la porta di accesso, splendidamente conservata e dalle belle torri scure, passaggio obbligato per la visita del centro. Per chi ama passeggiare, si possono raggiungere i ruderi del Grevenburg, lungo una discreta salita, una volta in cima si ha una stupenda vista sulla Mosella. Tra le attrazioni del paese c’è anche il Buddha Museum, ricavato in una vecchia cantina, sembra un’incongruenza rispetto al contesto turistico circostante, ma nasce dal desiderio di un uomo di portare un pezzo di Asia in questi luoghi. Espone una collezione di oltre 2.000 statue del Buddha, in legno, bronzo e carta provenienti da tutto il mondo, ingresso 15euro. Per divertirsi immersi nella natura c’è il parco Adventureforest ingresso qui 49.973881, 7.114190
https://adventureforest.de/
Area attrezzata, tutti i servizi, direttamente in riva alla Mosella 49.95841, 7.10464
http://www.promobil.de/stellpla...

Pünderich
Poco distante dal paese si può ammirare un panorama spettacolare a 360° sull’ansa della Mosella. Occorre raggiungere il belvedere di Marienburg, salendo sulla Prinzenkopfturm (gratuitamente) per apprezzare questo spettacolo:
https://goo.gl/maps/iuWZS4vuU7s
Il belvedere si raggiunge in circa 30 minuti passando tra i vigneti e l'ex monastero agostiniano di Marienburg, sciolto nel 1515 e trasformato in una fortezza. Oggi serve come un centro di formazione dei giovani della diocesi di Treviri.
Parcheggio camper qui 50.04157, 7.14205

Bremm
Bremm è nota per le rovine della vecchia abbazia Klosterstuben
Posizione abbazia (raggiungibile a piedi o in bici) 50.10464, 7.12268
Area attrezzata a circa 1.5km da lato fiume delle rovine 50.09551, 7.13645
http://www.kloster-stuben.de/

Beilstein
Il pittoresco paese di Beilstein si trova sulla riva della Mosella, le sue antiche case a graticcio sono adagiate su un’ansa e protette dalle sue fortificazioni, come la casa della decima in Marktplatz, vicino la chiesa di San Cristoforo. Fuori dal borgo ci sono le rovine del Burg Metternich, proprietà privata ma con diverse manifestazioni interessanti, ristorante con splendida vista sulla Mosella
http://www.burg-metternich.de/b...
Parcheggio 50.111349, 7.239127
http://www.mosel-reisefuehrer.d...

Cochem
Città simbolo dell’itinerario lungo la valle della Mosella, bellissimo centro storico con case a graticcio. Da visitare il Reichsburg, dall’alto del quale si gode un eccezionale panorama su Cochem e sulla Mosella, ecco la vista a 360°:
http://www.360cities.net/image/...
Parcheggio a pagamento, anche notte, pochi posti, senza servizi 50.15325, 7.16830
http://www.ferienland-cochem.de...
http://www.cochem.de/
A poche centinaia di metri dal centro del paese, è possibile fare un giro sulla Cochemer Sesselbahn, una seggiovia funzionante nel periodo estivo, permette di raggiungere la Pinna Kreuz, le alte montagne che sovrastano Cochem, da cui si può ammirare una splendida visuale sulla vallata, eccola a 360°:
http://www.360cities.net/image/...
Stazione a valle 50.14862, 7.16119
http://www.cochemer-sesselbahn.de/
L'ultimo fine settimana di agosto, a Cochem si celebra la Winefest, una delle più grandi e caratteristiche feste del vino sulla Mosella. Nelle numerose bancarelle si possono degustare i vari vini prodotti nella zona, si mangia e si ascolta musica dal vivo. Il momento più importante è durante la domenica, quando alle 14 inizia la grande sfilata per i vicoli del centro, con spettacolari fuochi artificiali alle 22. Ingresso libero.
http://www.cochem.de/tourismus/highlights_weinfest.php
Poco distante da Cochem ci si può divertire presso il parco faunistico e di divertimenti di Klotten-Cochem si trova nel cuore dell'Eifel ed è caratterizzato dal fiume Mosella. Offre uno splendido connubio tra giostre e attrazioni per il tempo libero tra cui, ad esempio, ottovolante, trampolino, caroselli sull'acqua e funivia, nonché la scoperta della natura con animali come linci, orsi bruni, lupi e molti altri ancora, tantissimo divertimento per tutta la famiglia.
Parcheggio all’ingresso 50.16151, 7.16589
http://www.freizeitpark-klotten...
http://www.germany.travel/it/specials/parchi-di-divertimento/parco-faunistico-e-di-divertimenti-di-klotten-cochem.html
Camping di Cochem
http://www.moselbad.de/willkomm...

Burg Eltz
Un bellissimo castello medioevale poco distante da Koblenz, costruito dentro a una gola anzichè in cima ad una collina. Parcheggio a pagamento (no notturna) 50.211769, 7.339371, poi occorre percorrere circa 1km a piedi oppure con un minibus a pagamento. Ingresso castello a pagamento, non c’è guida che parla italiano ma a richiesta forniscono la brochure da leggere in italiano, poi da restituire.
Eccolo a 360°
http://www.360cities.net/image/...
http://it.wikipedia.org/wiki/Ca...
http://burg-eltz.de/de/

Koblenz
Alla confluenza del fiume Mosella che si immette nel Reno, proprio davanti al famoso terrazzo Deutsche Eck, le ciclabili lungo le rive di entrambi i fiumi sono spettacolari. Nella torre dell’orologio dell’Altes Kaufhaus (il Vecchio Magazzino, nella Florinsplatz) è presente la smorfia del presunto brigante Johann Lutter Kobern, chiamata Augenroller (occhio che ruota). La sua storia rievoca antiche leggende che riguardano la sua esecuzione per decapitazione. Si narra che poco prima di venire giustiziato, avesse espresso con alcune smorfie cosa pensasse del tribunale che lo inquisì, ed i desiderio che il suo volto venisse impresso sull’edificio del Kaufhaus, ed avrebbe portato fortuna alla città. Ogni ora e mezzo gli occhi della smorfia ruotano indietro e contemporaneamente muove la lingua dentro e fuori. Un altro simbolo di Koblenz è la fontana Schängelbrunnen (nel cortile del Rathaus), ricorda il periodo intorno all'anno 1800, quando Coblenza apparteneva alla Francia e i bambini spesso venivano battezzati come Jean. In dialetto questo nome diventò Schang, da cui derivò poi la parola Schängel, che dà il nome alla fontana. Tra di loro vi devono essere stati dei veri monelli, visto che la figura della fontana ad intervalli regolari, spruzza un potente getto d'acqua ben oltre il bordo della vasca, bagnando gli ignari turisti. Da vedere la Fortezza Ehrenbreitstein, raggiungibile dal Deutsche Eck con una cabinovia che scavalca il Reno, nel parco della fortezza è imperdibile lo spettacolare terrazzo/belvedere qui 50.370200, 7.617350, che offre uno scenografico panorama su Koblenz vista dall’alto.
Uno degli spettacoli più belli ed entusiasmanti che si tengono a Koblenz è il cosiddetto "Reno in fiamme", ogni anno (generalmente il secondo sabato sera del mese di agosto) da Coblenza fino a Bingen, il Reno si trasforma in un palcoscenico gigantesco con fuochi d'artificio e spettacoli pirotecnici di ogni genere - su una lunghezza di 65 km! La fortezza di Ehrenbreitstein e tutta la rocca vengono illuminate di rosso fuoco.
Uno spettacolo di bancarelle, odori di cose buone che si diffondono nell’aria, musica e fuochi spettacolari. Ottimo punto sosta presso il camping Knaus Camp Rhein-Mosel, situato di fronte al Deutsche Eck, dal quale volendo si possono ammirare i fuochi in tutta tranquillità sotto la propria veranda. 50.366194, 7.603526. Purtroppo il camping in quell’occasione non accetta prenotazioni, per cui se non si ha fortuna di trovare al momento (cosa ciomunque non impossibile) si possono utilizzare i parcheggi che il comune mette a disposizione (vedere o chiedere in loco). Un parcheggio messo a disposizione è in Pastor-Klein-Strasse 8, 50.365469, 7.574531, grande, in comune con bus, no servizi, discount a 100 metri,
lungo la ciclabile sulla Mosella in 5 minuti si arriva comodamente al Deutsche Eck.
Riguardo alla possibilità di sosta durante il periodo dei fuochi a Koblenz. Al giovedì o venerdi sera precedenti, aprono ai camper anche il campo di calcio poco distante dall'ingresso del camping Knaus Camp Rhein Mosel 50.36592, 7.60175, ovviamente non fanno parcheggiare sul campo, ma tutto intorno, ci staranno una cinquantina di mezzi. A pagamento, ma non so dire di più riguardo ai servizi, anche se ho visto dei container adibiti a servizi permanenti per il centro sportivo...
Dico questo perchè tutte le volte che ci siamo stati, questo campo sembrava sempre chiuso ed off limits a tutti, quando poi finiva con l'aprire appunto un paio di giorni prima (probabilmente nel momento in cui il camping era riempito), e noi purtroppo ci siamo semrpe fatti sfuggire l'occasione, per cui state in campana e considerate anche questa opzione.
A poche centinaia di metri c'è anche un supermercato discount 50.36732, 7.60015, solo come info per i viveri, ovviamente il suo parcheggio è solo per i clienti e non per la notte...
Info varie:
http://www.knauscamp.de/rhein-m...
http://www.rhein-in-flammen.com
http://www.viaggio-in-germania....
http://www.koblenz.de/startseit...

domenica 26 aprile 2015

Siti web Bloccati dal governo Italiani



In questo sito web: https://censura.bofh.it/elenchi.html ci sono i siti web bloccati in italia, ci si può però accedere via proxy.

Cartella Driver Windows xp, Windows 7, Windows 8

Cercate i driver di Windows? Nella cartella C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository ci sono i file dei driver: (.sys)di installazione (.inf) INF precompilati(.pnf) e i manifesti XML che contiene le informaziozi di tutti i file all'interno del pacchetto del driver.



Articolo  e immagini presi spunto da Ruggierolaura blog

giovedì 26 giugno 2014

COME STURARE IL LAVANDINO Fai da Te

                          COME STURARE IL LAVANDINO IN MANIERA NATURALE 
Residui di cibo e capelli, giorno dopo giorno, possono otturare lo scarico del lavandino rendendo difficile lo scorrimento dell’acqua. E molti dei prodotti chimici stura-lavandini presenti in commercio non solo sono altamente inquinanti ma, se non adoperati in maniera corretta, possono rivelarsi addirittura pericolosi e nocivi per la salute.
I RIMEDI NATURALI PER STURARE IL LAVANDINO OTTURATO - Pertanto, prima di acquistare questi prodotti ecco un detersivo fai da te per sturare i lavandini otturati, semplice,efficace e innocuo per la salute in quanto del tutto naturale.
Occorrente
  • 150 gr di sale fino
  • 150 gr di bicarbonato di sodio
  • Acqua bollente
Procedimento
- Unite insieme in un vecchio contenitore i 150 grammi di sale e di bicarbonato di sodio.
- Mescolate in modo da far amalgamare bene i due elementi e poi versate il tutto all’interno dello scarico otturato.
- Non vi resta che attivare il composto: per farlo vi basterà versare nello scarico del lavandino un litro e mezzo di acqua bollente.
- Per mantenere lo scarico sempre pulito, ripetete l’operazione almeno una volta al mese.
articolo by nonsprecare

lunedì 1 aprile 2013

Come si fa a fare copia incolla coi tasti del pc?

Per la mano sinistra usi:
CTRL+C per copiare
CTRL+V per incollare
CTRL+X per cancellare
Con la mano destra rispettivamente:
CTRL+INS
SHIT+INS
SHIT+CANC
ovviamete CTRL e SHIT sono quelli che usi con la mano destra

sabato 30 marzo 2013

Recuperare file cancellati dalla scheda sd, mmc, compact flash etc..


CardRecovery è un software di recupero della foto per scheda di memoria digitale utilizzata da fotocamera digitale. Si può effettivamente recuperare persi, cancellati, danneggiati o formattati foto da schede di memoria diverse. Supporta la maggior parte dei tipi di schede di memoria tra cui SmartMedia, Compact Flash CF, Scheda Secure Digital SD, Memory Stick, MicroDrive, xD Picture Card, Multimedia Card MMC e altro ancora. Il Digital Photo Recovery Software è un potente strumento di recupero dati per il recupero di immagini, di recupero dell'immagine, salvataggio foto, di recupero di dati, foto digitali di ripristino o recupero dei supporti se i file sono stati cancellati, il deposito è stato danneggiato o formattato. CardRecovery utilizza unica ed esclusiva tecnologia SmartScan che completa le attività di ripristino impossibili che altri software non possono toccare SmartScan rapidamente individua e ripristina i file che il software di recupero di altro tipo non avrebbe mai potuto trovare.

DOWNLOAD: Attenzione copia di valutazione x 30 giorni

Ascolta, dividi automaticamente in mp3 dalle radio online


Radiotracker è un programma che porta in avanti l'ascolto della radio tramite il web, dato che permette di trovare nuove canzoni ascoltando i suoi tantissimi canali e, inoltre, di registrare e salvare musica in MP3.
L'applicazione ci permette anche di cercare sui siti web che distribuiscono musica gratis da cui scaricare musica legalmente o tra le varie fonti podcast che sicuramente servono per trovare la musica che più ci piace.
L'interfaccia del programma che può essere personalizzata tramite skin, risulta abbastanza semplice, offre una serie di controlli intuitivi, adatti a qualsiasi utente, dato che basta filtrare le opzioni che il programma ci mostra, scegliere la stazione radio e cliccare sul tasto di registrazione.
Se vuoi scoprire nuove canzoni e disporne liberamente, scarica subito Radiotracker, una delle migliori opzioni per gustarti al meglio la musica su Internet.

Scarica la versione speciale completa e gratuita da ComputerBild De

martedì 12 marzo 2013

Eliminare toolbar ed add-on dei vari browser

Sono davvero molti i software che durante l'installazione richiedono l'aggiunta di specifiche toolbar e add-on, promettendo all'utente di migliorare notevolmente l'esperienza d'uso del proprio browser. È altamente probabile, dunque, che utenti non esperti si ritrovino con diverse toolbar installate sul proprio PC, ignari del fatto che questi elementi possono rallentare la navigazione Web e in alcuni casi possono rivelarsi addirittura pericolosi.

l processo di disinstallazione non sempre è veloce e intuitivo e varia da browser a browser. È per questa ragione che un software come Avast Browser CleanUp può tornare davvero utile, soprattutto per gli utenti meno esperti. Grazie a questo programma, infatti, basterà agire da un'unica schermata per eliminare tutte le toolbar e gli add-on presenti nei differenti browser installati sul PC. Si tratta di un software portable della nota software house Avast che non necessita, quindi, di alcuna installazione ed è funzionante su tutti i sistemi Windows. 

Dopo aver scaricato il file al link indicato, avviare il file .exe. Il software si presenta con una interfaccia semplice che richiama quella del più noto antivirus Avast. Appena avviato, Browser CleanUp effettua una scansione dei browser installati sul PC. Al termine verrà visualizzata una tabella elencante le toolbar e gli add-on installati. l'articolo continua su:

http://punto-informatico.it/s_3740543/Download/News/avast-browser-cleanup.aspx

sabato 19 maggio 2012

Cancellarsi da Youppidoo: questo sito è una vera truffa


Riporto le indicazion ufficiali del sito Youppidoo.com

(Art.10) RISOLUZIONE E CANCELLAZIONE DAL SERVIZIO
L'Iscritto in qualsiasi momento e senza causa può revocare la propria registrazione richiedendo la chiusura del proprio account nell'area del sito dedicata a tale scopo. Tale richiesta sarà efficace dal primo giorno lavorativo dopo il ricevimento da parte di Youppido della richiesta di chiusura dell'account mezzo fax al numero +44 2078554024. Tale richiesta non comporta rimborsi degli eventuali crediti ancora disponibili. La cancellazione del profilo avverrà entro le 48 ore dalla ricezione del fax, compatibilmente agli orari lavorativi del Supporto Clienti.
Fermo restando quanto precede, qualora l'Iscritto commetta un inadempimento grave che sia pregiudizievole nei confronti di Youppido o che sia inadempiente alle presenti condizioni d'Uso, l'utente iscritto verrà sospeso e di fatto cancellato dal servizio senza preventiva notifica o avviso. Tale risoluzione avrà i medesimi effetti della risoluzione da parte dell'Iscritto.
Detta risoluzione sarà a pieno titolo e salvi e impregiudicati tutti i danni e gli interessi che potranno essere reclamati da Youppido all'Iscritto o ai suoi aventi diritti e rappresentanti legali a risarcimento del danno subito a causa di tali violazioni.
L'Iscritto sarà informato per posta elettronica della risoluzione o della conferma della risoluzione del suo conto. I dati relativi all'Iscritto saranno distrutti su sua richiesta o alla scadenza dell'attuale termine legale di prescrizione dalla data di risoluzione del suo Account.

sabato 7 gennaio 2012

Windows Password Reset


Windows Password Reset è un software professionale per il recupero e/o per reimpostare le password sia dell'amministratore o di un qualsiasi altro utente di Windows senza dover reinstallare il sistema operativo.

E' capace di reimpostare le password di tutte le versioni di Windows, da Windows 7a Vista, XP, 2008, 2003 e 2000, eccetera.

Basterà masterizzare la ISO in un cd, farlo partire dal lettore CD-Rom e in un batter d'occhio verranno resettate tutte le password che altrimenti ci impedirebbero di effettuare l'accesso.

Caratteristiche:

- Tasso di recupero del 100%
- Tutte le password verranno azzerate immediatamente
- Nuovo! Windows 7, Vista, Vista SP1 supportati!
- Tutte le workstation Windows supportate
- Consente di visualizzare le proprietà di un account
- Azzera le password di amministratore locale
- Resetta password di amministratore di dominio


Note di installazione

1) masterizzare la iso su un cd.
2) Eseguire l'avvio dal CD.
3) Attendere fino a quando il programma chiederà un vostro intervento.
4) Rimuovere la password dell' Amministratore o dell'account.
5) Enjoy .........

domenica 3 luglio 2011

Come fare a disdire il contratto Sky

Se siete stanchi di pagare il canone di Sky
Vediamo le tre strade che potete seguire.
Vi ricorco che i contratti di Sky sono ANNUALI e si AUTORINNOVANO con il vostro “silenzio”.

- Entro 15 giorni dall’attivazione. (GRATIS)

- Durate il periodo contrattuale (durante l’anno) potete interrompere immediatamente la visione e il contratto avvalendovi della Legge Bersani (pagando una penale di soli 10,48€)

- Entro 60 giorni dalla scadenza del primo anno (metodo chiamato “naturale” totalmente gratuito)
L'articolo continua...

domenica 27 febbraio 2011

Significato delle sigle sui Film

DVDRip – Copia di un film direttamente rippata (presa) da un DVD-Video versione retail (quella distribuita nei negozi). Generalmente escono quando il film è disponibile per l’Home Video o poco prima della sua commercializzazione ufficiale. Sono di ottima qualità e rilasciati in DIVX / XVID o SVCD.

DVDMux – Usata nelle serie-tv, indica che la provenienza del video è un DVD retail, mentre l’audio è preso da una sorgente diversa. La qualità è ottima, a livello di un DVDRip.

DVDScr (DVD Screener) – Sono rippati da DVD distribuiti unicamente con lo scopo di fornire materiale per recensioni specializzate. La fonte è una copia promozionale che contiene il messaggio che indica che si tratta di una versione rilasciata a scopo di recensione / visione privata. Spesso, il DVD da cui viene preso il video, contiene anche scene in bianco e nero. La qualità è inferiore a quella di un DVDRip e l’audio in Italiano, generalmente è di scarsa qualità. Vengono sempre rilasciati come DIVX / XVID o SVCD.

R5 – Sigla che indica la regione del DVD e il tipo di rip eseguito. Il film proviene dalla Russia o da altre regioni asiatiche. Un ulteriore tag “LINE Italian” sta ad indicare che l’audio è in italiano. Sono di qualità paragonabile a quella dei DVDRip.

Screener (SCR) – Video preso direttamente da una VHS usata a scopo promozionale. Normalmente hanno un formato di immagine 4:3 e scritte, ad indicare che si tratta di una versione rilasciata solo per pubblicità. La qualità è molto scarsa e dipende anche dal metodo di acquisizione usato per la conversione da analogico a digitale. Vengono rilasciati in VCD o in SVCD di qualità leggermente maggiore.

VHSRip – Film rippati da una VHS versione retail (distribuita quindi nei negozi). La qualità è quella di un video in VHS, superiore allo screener ma molto scarsa in confronto al DVDScr o DVDRip.

TVRip – Video preso da una trasmissione analogica e che può contenere disturbi dovuti ad interferenze. Qualità scarsa, dipende molto dal metodo di conversione utilizzato.

SATRip / DVBRip / PDRip / DTTRip – Serie TV rippate da una fonte digitale; può essere una registrazione avvenuta da decoder di canali satellitari o digitale terrestre.

Cam – Filmato ripreso con una telecamera digitale direttamente nel cinema. Il video non è mai centrato, di qualità molto scarsa e anche l’audio che accompagna questi film è di scarsissima qualità.

TS (Telesync) – Come per “Cam”, indica che il video è ripreso direttamente al cinema; la fonte audio è migliore perché le riprese sono fatte in una sala vuota.

TC (TeleCine) – Poco comune, si tratta di rip eseguito con apparecchiature che riversano in digitale il video direttamente dalla pellicola usata nei cinema. La qualità è leggermente superiore a Cam e TS.

WP (Workprint) – Rip eseguito su una versione incompleta di un film, che manca di scene o effetti di post-produzione.

HDTV – Rip di alta qualità, provenienti da decoder di canali satellitari in alta definizione. La qualità dei film rilasciati può superare quella del DVD Video. Usano risoluzioni di 720p, 560p, 360p che stanno ad indicare la risoluzione utilizzata.

BD Rip / BR Rip / BluRay Rip – Come per i DVD-Rip ma la fonte originale è un BluRay. La qualità di questi rip è altissima e la migliore in circolazione (lo spazio occupato dai film rippati in questo modo è notevole). Vengono codificati in h264 o x264.

FS (Fullscreen) – Versione video in 4:3

WS (Widescreen)
– Più diffuso per film, indica che il formato dell’immagine utilizzato è 16:9

LD
– Audio preso direttamente dalla sorgente attraverso un jack collegato. La qualità non è molto buona, spesso a causa di disturbi e interferenze.

MD – Audio ottenuto attraverso l’uso di un microfono nel cinema. La qualità è pessima e dipende anche da molti fattori (presenze del pubblico, rumori, etc).

AC3 – Ottima qualità audio, ripreso dal DVD retail disponibile nei negozi. L’audio è in Dolby Digital 5.1 e il video, nella stragrande maggioranza dei casi, è DVDRip.

Mp3 – Buona qualità audio, utilizza la codifica mp3. E’ stereo e la qualità è inferiore a quella AC3.

DTS
– Accompagna le release dei video rilasciati in BluRay Rip.

PROPER – Indica che si tratta di una nuova versione, che corregge degli errori presenti in versioni precedenti dovuti a mancanza di scene o sync errato per audio / video.

REPACK / RECODE – Film ripubblicato e parte video migliorata con l’aggiunta di filtri o correzione di alcune imperfezioni.

LIMITED – Film che è stato distribuito in un numero limitato di sale. Indica un film di nicchia oppure non distribuito dappertutto per scarso successo di pubblico.

UNRATED – Il file presenta un video senza censure (usato per i film horror).

INTERNAL – Il file presenta delle imperfezioni dal punto di vista audio (spesso seguito da una versione PROPER).

SUBBED – Film sottotitolato; è indicata anche la lingua dei sottotitoli presenti e inglobati nel file (non sono sottotitoli esterni).

NUKED
– Versione che non rispetta le “regole” dei releaser (chi rilascia i film rippati). Spesso ha degli errori.

DUPE – Versione duplicata già presente in rete e semplicemente rinominata da altri.

http://en.wikipedia.org/wiki/Pirated_mo ... ease_types

mercoledì 8 dicembre 2010

Personalizzare Messanger e rimuovere Pubblicità con A-patch


A-patch è un programmino sviluppato da un gruppo indipendente da Microsoft che permette di sbloccare alcune funzioni del nostro Msn Messenger. Le funzionalità sono molteplici e durante la fase di installazione è possibile scegliere cosa rendere operativo e cosa no... la personalizzazione del nostro Windows Live/MSN Messenger è assicurata con le 71 funzionalità sbloccabili (il programma non è in fase definitiva e sono in progetto nuove funzionalità). Questa è la lista delle funzioni che si possono sbloccare dalla versione 8.0.0812 in poi (tradotta dal sito ufficiale):

LISTA CONTATTI
Rimozione del logo Windows Live
Rimozione del titolo "Messenger"
Rimozione della barra del messaggio personale
Rimozione del bottone E-mail
Rimozione del bottone di condivisione cartelle
Rimozione del bottone My MSN Space
Rimozione del bottone Windows Live Today
Rimozione Make a Phone Call Button
Rimozione della barra Yellow Information
Rimozione del messaggio personale dei contatti
Rimozione dell' immagine personale
Rimozione Gleam Notification
Rimozione della pubblicità
Add Always On Top Button
Rimozione della barra di ricerca
Rimozione dell immagine personale nella finestra di login
Rimozione dei link in fondo alla finestra di login
Rimozione Windows Live ID Branding
Disabilitazione MSN Spaces Contact Card Integration
Rimozione bottone colore
Disabilitazione collegamento alle canzoni
Rimozione delle Emoticons dai Nickname
Rimozione della barra di gestione dei contatti
-- Sposta la barra di gestione dei contatti in fondo
-- Rimozione Extra Padding dalla barra di gestione dei contatti
-- Rimozione del bottone "Aggiungi un contatto" dalla barra di gestione dei contatti
-- Rimozione del bottone "gestione contatti" dalla barra di gestione dei contatti
-- Rimozione del campo di ricerca contatti dalla barra di gestione dei contatti

MESSAGGI ISTANTANEI
Rimozione logo Windows Live
Rimozione del bottone invita
Rimozione bottone invia file
Rimozione bottone webcam
Rimozione bottone di chiamata
Rimozione bottone attività
Rimozionebottone giochi
Rimozione Bottone Blocca
Rimozione Bottone colore
Rimozione bottone di ricerca
Rimozione avatar personale
Rimozione bottone font
Rimozione Bottone Emoticons
Rimozione Bottone audio clip
Rimozione Bottone Sfondo
Rimozione Bottone Winks
Rimozione Bottone Packs
Rimozione Bottone Trilli
Rimozione sezione What's Hot
Cambia Ink Tabs to Text
Rimozione pubblicità
Aggiunge nuovi giochi
Rimozione massaggio personale ed email dei contatti
Rimozione icona Web Cam dall Avatar
Rimozione intervallo tra i trilli
Disabilita Nudge Shake
Rimozione bottone invia
Aggiunge il bottone Invia a Handwriting Tab
Rimozione barra di stato
Rimozione della scritta "Get a Webcam"
Rimozione della scritta "(utente) sta scrivendo un messaggio"
Rimozione Convert Tab
Rimozione Testo "says"