È interessante notare come Samsung abbia optato per i dischi magnetici pur essendo il primo produttore al mondo di memorie flash.Ancora senza nome, e in attesa di un annuncio ufficiale, il netbook coreano integrerà poi 1 GB di memoria RAM, webcam da 1,3 megapixel, modulo WiFi e Bluetooth, interfaccia Ethernet, lettore di memory card 3 in 1, uscita VGA e tre porte USB. Di fatto, dunque, niente di nuovo sotto il sole, anche se per dirlo con sicurezza bisognerà attendere le specifiche ufficiali: quelle divulgate negli scorsi giorni, infatti, provengono da fonti dell'industria.
Se è quasi certo che il cucciolo di Samsung sarà venduto con Windows XP Home pre-installato, al momento non è ancora noto se ci sarà anche una versione Linux-based. Secondo le indiscrezioni, il prezzo del dispositivo sarà di 600mila won, pari a circa 360 euro: ciò significa che in Europa sarà venduto nella fascia di prezzo dei 400 euro, la stessa oggi occupata dall'Eee PC 901, dell'Aspire One A150 di Acer e, un poco più su, dal Wind PC U100 di MSI.
Il netbook di Samsung arriverà sul mercato il prossimo mese, ed inizialmente sarà commercializzato in Corea, Gran Bretagna e alcuni altri mercati.
Almeno inizialmente, il "mini" Satellite verrà venduto esclusivamente con Windows XP Home e soltanto in Messico: è tuttavia lecito attendersi che, prima di Natale, Toshiba introdurrà il proprio netbook anche in altri mercati. Il prezzo è al momento sconosciuto.
I concorrenti dell'Eee PC aumentano dunque di settimana in settimana, ma non si può certo dire che Asus resti a guardare: nell'ultimo mese il colosso taiwanese ha infatti introdotto diversi nuovi modelli, inclusi quelli della serie 1000 con display da 10 pollici, il 904HD con hard disk da 160 GB (recensito ieri su queste stesse pagine), il 901 e il 900A, quest'ultimo apparso proprio negli scorsi giorni in Italia nel catalogo di una celebre catena di negozi.
fonte immagini: qui e qui
fONTE nEWS PUNTO INFORMATICO
Nessun commento:
Posta un commento