Visualizzazione post con etichetta Service pack 3 xp. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Service pack 3 xp. Mostra tutti i post

giovedì 21 febbraio 2008

Arriva Windows XP SP3 RC2

Due settimane dopo che Microsoft aveva distribuito una versione di anteprima del Service Pack 3 per Windows XP a migliaia di tester, arriva l'annuncio della disponibilità pubblica dell'atteso pacchetto di aggiornamento.
"Stiamo organizzandoci per la distribuzione del Service Pack 3 ad una più ampia schiera di utenza in modo da ricevere quanti più feedback possibili prima del rilascio della versione finale del prodotto", ha dichiarato un portavoce del colosso di Redmond.
Ricordiamo che la versione in corso di distribuzione non è ancora quella finale ma trattasi della RC2, release che anticipa il lancio del pacchetto definitivo.
Un link per il download del Service Pack 3 RC2 per Windows XP dovrebbe essere pubblicato a breve in questa pagina. Consigliamo di installare la versione RC2 solo su macchine impiegate a scopo di test.

Nel frattempo, alcuni esperti si sono adoperati nell'effettuare alcuni benchmark comparativi tra Windows Vista SP1 e Windows XP SP2. Il medesimo sistema utilizzato per il test, si sarebbe mostrato più veloce utilizzando XP SP2 in undici prove su quindici. Il Service Pack 1 per Vista avrebbe evidenziato una superiorità in termini di performance solo in due occasioni. Due i pareggi.
Windows Vista SP1 si sarebbe meglio comportato nelle operazioni di copia di singoli file da disco a disco mentre il miglior risultato ottenuto da Windows XP SP2 è relativo all'estrazione di file multipli da cartelle compresse.
Risultati analoghi sono stati ottenuti anche effettuando dei benchmark con PassMark PerformanceTest 6.1. Le prove condotte hanno dimostrato una sostanziale superiorità da parte di XP SP2 a discapito di Vista SP1.

martedì 12 febbraio 2008

Windows XP SP3, seconda (e ultima?) RC

Roma - Sebbene quasi tutti i riflettori siano puntati sull'imminente Service Pack 1 per Windows Vista, in Microsoft si continua a lavorare anche sul non meno atteso SP3 per Windows XP. Questo aggiornamento, che secondo le più recenti indiscrezioni sarà completato nella seconda parte di marzo, è stato appena distribuito da BigM nella Release Candidate 2.

La nuova versione segue da vicino la RC1 Refresh 2 di fine gennaio, ed è stata consegnata a circa 15mila tester. Per il momento non è dato sapere se questa RC2, o una sua eventuale versione refresh, diverrà la release definitiva. Un portavoce di Microsoft si è limitato a dire che il rilascio della Release to Manufacturing dell'SP3 è stata pianificata per la prima metà dell'anno: una data fin troppo vaga per un software che si trova nella sua ultimissima fase di testing. D'altro canto Microsoft assicura che "la nostra tempistica avrà sempre come priorità il feedback dei clienti".

L'SP3 sarà l'ultimo service pack per Windows XP, e conterrà tutte le patch di sicurezza e gli update rilasciati a partire dall'SP1 (che infatti è un requisito necessario per l'installazione del terzo). L'SP3 conterrà anche una serie di add-on oggi disponibili come download separati, quali Background Intelligent Transfer Service (BITS) 2.5, Windows Installer 3.1, Management Console (MMC) 3.0 e Core XML Services 6.0. Presenti anche Internet Explorer 7 e Windows Media Player 11.

Tra le nuove funzionalità introdotte dall'SP3 si citano invece il supporto alla cifratura Fips 140-1 Level 1, alla tecnologia di autenticazione per le reti wireless WPA2 e alla specifica di sicurezza Network Access Protection (NAP), che verifica il livello di affidabilità dei client prima di consentire agli utenti l'accesso ai sistemi IT e ai dati aziendali. Quest'ultima è senza dubbio una delle novità più rilevanti per le aziende, dal momento che permette di applicare le nuove policy di sicurezza previste da Windows Server 2008 anche ai preesistenti client con Windows XP.

Come noto, Microsoft ha intenzione di pensionare Windows XP il prossimo 30 giugno: a partire da tale data verranno distribuiti esclusivamente gli aggiornamenti di sicurezza più urgenti (fino al 2014). Contro questa decisione si sono recentemente levati numerosi appelli, tra i quali si segnala in particolare la recente raccolta firme organizzata da InfoWorld: un'iniziativa che ha persuaso Microsoft, la scorsa settimana, a rilasciare un commento ufficiale sulla questione. Fonte notizia: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2186869