domenica 3 luglio 2011

Come fare a disdire il contratto Sky

Se siete stanchi di pagare il canone di Sky
Vediamo le tre strade che potete seguire.
Vi ricorco che i contratti di Sky sono ANNUALI e si AUTORINNOVANO con il vostro “silenzio”.

- Entro 15 giorni dall’attivazione. (GRATIS)

- Durate il periodo contrattuale (durante l’anno) potete interrompere immediatamente la visione e il contratto avvalendovi della Legge Bersani (pagando una penale di soli 10,48€)

- Entro 60 giorni dalla scadenza del primo anno (metodo chiamato “naturale” totalmente gratuito)
L'articolo continua...

domenica 27 febbraio 2011

Significato delle sigle sui Film

DVDRip – Copia di un film direttamente rippata (presa) da un DVD-Video versione retail (quella distribuita nei negozi). Generalmente escono quando il film è disponibile per l’Home Video o poco prima della sua commercializzazione ufficiale. Sono di ottima qualità e rilasciati in DIVX / XVID o SVCD.

DVDMux – Usata nelle serie-tv, indica che la provenienza del video è un DVD retail, mentre l’audio è preso da una sorgente diversa. La qualità è ottima, a livello di un DVDRip.

DVDScr (DVD Screener) – Sono rippati da DVD distribuiti unicamente con lo scopo di fornire materiale per recensioni specializzate. La fonte è una copia promozionale che contiene il messaggio che indica che si tratta di una versione rilasciata a scopo di recensione / visione privata. Spesso, il DVD da cui viene preso il video, contiene anche scene in bianco e nero. La qualità è inferiore a quella di un DVDRip e l’audio in Italiano, generalmente è di scarsa qualità. Vengono sempre rilasciati come DIVX / XVID o SVCD.

R5 – Sigla che indica la regione del DVD e il tipo di rip eseguito. Il film proviene dalla Russia o da altre regioni asiatiche. Un ulteriore tag “LINE Italian” sta ad indicare che l’audio è in italiano. Sono di qualità paragonabile a quella dei DVDRip.

Screener (SCR) – Video preso direttamente da una VHS usata a scopo promozionale. Normalmente hanno un formato di immagine 4:3 e scritte, ad indicare che si tratta di una versione rilasciata solo per pubblicità. La qualità è molto scarsa e dipende anche dal metodo di acquisizione usato per la conversione da analogico a digitale. Vengono rilasciati in VCD o in SVCD di qualità leggermente maggiore.

VHSRip – Film rippati da una VHS versione retail (distribuita quindi nei negozi). La qualità è quella di un video in VHS, superiore allo screener ma molto scarsa in confronto al DVDScr o DVDRip.

TVRip – Video preso da una trasmissione analogica e che può contenere disturbi dovuti ad interferenze. Qualità scarsa, dipende molto dal metodo di conversione utilizzato.

SATRip / DVBRip / PDRip / DTTRip – Serie TV rippate da una fonte digitale; può essere una registrazione avvenuta da decoder di canali satellitari o digitale terrestre.

Cam – Filmato ripreso con una telecamera digitale direttamente nel cinema. Il video non è mai centrato, di qualità molto scarsa e anche l’audio che accompagna questi film è di scarsissima qualità.

TS (Telesync) – Come per “Cam”, indica che il video è ripreso direttamente al cinema; la fonte audio è migliore perché le riprese sono fatte in una sala vuota.

TC (TeleCine) – Poco comune, si tratta di rip eseguito con apparecchiature che riversano in digitale il video direttamente dalla pellicola usata nei cinema. La qualità è leggermente superiore a Cam e TS.

WP (Workprint) – Rip eseguito su una versione incompleta di un film, che manca di scene o effetti di post-produzione.

HDTV – Rip di alta qualità, provenienti da decoder di canali satellitari in alta definizione. La qualità dei film rilasciati può superare quella del DVD Video. Usano risoluzioni di 720p, 560p, 360p che stanno ad indicare la risoluzione utilizzata.

BD Rip / BR Rip / BluRay Rip – Come per i DVD-Rip ma la fonte originale è un BluRay. La qualità di questi rip è altissima e la migliore in circolazione (lo spazio occupato dai film rippati in questo modo è notevole). Vengono codificati in h264 o x264.

FS (Fullscreen) – Versione video in 4:3

WS (Widescreen)
– Più diffuso per film, indica che il formato dell’immagine utilizzato è 16:9

LD
– Audio preso direttamente dalla sorgente attraverso un jack collegato. La qualità non è molto buona, spesso a causa di disturbi e interferenze.

MD – Audio ottenuto attraverso l’uso di un microfono nel cinema. La qualità è pessima e dipende anche da molti fattori (presenze del pubblico, rumori, etc).

AC3 – Ottima qualità audio, ripreso dal DVD retail disponibile nei negozi. L’audio è in Dolby Digital 5.1 e il video, nella stragrande maggioranza dei casi, è DVDRip.

Mp3 – Buona qualità audio, utilizza la codifica mp3. E’ stereo e la qualità è inferiore a quella AC3.

DTS
– Accompagna le release dei video rilasciati in BluRay Rip.

PROPER – Indica che si tratta di una nuova versione, che corregge degli errori presenti in versioni precedenti dovuti a mancanza di scene o sync errato per audio / video.

REPACK / RECODE – Film ripubblicato e parte video migliorata con l’aggiunta di filtri o correzione di alcune imperfezioni.

LIMITED – Film che è stato distribuito in un numero limitato di sale. Indica un film di nicchia oppure non distribuito dappertutto per scarso successo di pubblico.

UNRATED – Il file presenta un video senza censure (usato per i film horror).

INTERNAL – Il file presenta delle imperfezioni dal punto di vista audio (spesso seguito da una versione PROPER).

SUBBED – Film sottotitolato; è indicata anche la lingua dei sottotitoli presenti e inglobati nel file (non sono sottotitoli esterni).

NUKED
– Versione che non rispetta le “regole” dei releaser (chi rilascia i film rippati). Spesso ha degli errori.

DUPE – Versione duplicata già presente in rete e semplicemente rinominata da altri.

http://en.wikipedia.org/wiki/Pirated_mo ... ease_types

mercoledì 8 dicembre 2010

Personalizzare Messanger e rimuovere Pubblicità con A-patch


A-patch è un programmino sviluppato da un gruppo indipendente da Microsoft che permette di sbloccare alcune funzioni del nostro Msn Messenger. Le funzionalità sono molteplici e durante la fase di installazione è possibile scegliere cosa rendere operativo e cosa no... la personalizzazione del nostro Windows Live/MSN Messenger è assicurata con le 71 funzionalità sbloccabili (il programma non è in fase definitiva e sono in progetto nuove funzionalità). Questa è la lista delle funzioni che si possono sbloccare dalla versione 8.0.0812 in poi (tradotta dal sito ufficiale):

LISTA CONTATTI
Rimozione del logo Windows Live
Rimozione del titolo "Messenger"
Rimozione della barra del messaggio personale
Rimozione del bottone E-mail
Rimozione del bottone di condivisione cartelle
Rimozione del bottone My MSN Space
Rimozione del bottone Windows Live Today
Rimozione Make a Phone Call Button
Rimozione della barra Yellow Information
Rimozione del messaggio personale dei contatti
Rimozione dell' immagine personale
Rimozione Gleam Notification
Rimozione della pubblicità
Add Always On Top Button
Rimozione della barra di ricerca
Rimozione dell immagine personale nella finestra di login
Rimozione dei link in fondo alla finestra di login
Rimozione Windows Live ID Branding
Disabilitazione MSN Spaces Contact Card Integration
Rimozione bottone colore
Disabilitazione collegamento alle canzoni
Rimozione delle Emoticons dai Nickname
Rimozione della barra di gestione dei contatti
-- Sposta la barra di gestione dei contatti in fondo
-- Rimozione Extra Padding dalla barra di gestione dei contatti
-- Rimozione del bottone "Aggiungi un contatto" dalla barra di gestione dei contatti
-- Rimozione del bottone "gestione contatti" dalla barra di gestione dei contatti
-- Rimozione del campo di ricerca contatti dalla barra di gestione dei contatti

MESSAGGI ISTANTANEI
Rimozione logo Windows Live
Rimozione del bottone invita
Rimozione bottone invia file
Rimozione bottone webcam
Rimozione bottone di chiamata
Rimozione bottone attività
Rimozionebottone giochi
Rimozione Bottone Blocca
Rimozione Bottone colore
Rimozione bottone di ricerca
Rimozione avatar personale
Rimozione bottone font
Rimozione Bottone Emoticons
Rimozione Bottone audio clip
Rimozione Bottone Sfondo
Rimozione Bottone Winks
Rimozione Bottone Packs
Rimozione Bottone Trilli
Rimozione sezione What's Hot
Cambia Ink Tabs to Text
Rimozione pubblicità
Aggiunge nuovi giochi
Rimozione massaggio personale ed email dei contatti
Rimozione icona Web Cam dall Avatar
Rimozione intervallo tra i trilli
Disabilita Nudge Shake
Rimozione bottone invia
Aggiunge il bottone Invia a Handwriting Tab
Rimozione barra di stato
Rimozione della scritta "Get a Webcam"
Rimozione della scritta "(utente) sta scrivendo un messaggio"
Rimozione Convert Tab
Rimozione Testo "says"

sabato 6 novembre 2010

Comprimere 1GB in 10 Mb con Archiver!

][


Ora siamo in grado di comprimere file di grandi dimensioni in più piccoli. Archiver, un sistema open source strumento di compressione come 7zip e UHARC con un tasso di compressione incredibilmente alto. Purtroppo, nonostante il suo tasso di compressione potente, ha requisiti hardware elevati (vi consiglio di processore con clock 1,5 GHz e 256MB di RAM come minimo essenziale).

Uno dei vantaggi è anche ofArchiver crittografia AES-256 che viene utilizzato per cifrare gli archivi. Questo è uno dei più forti crittografie per l'uomo.
Screenshots:


Caratteristiche:

* Explorer Shell Extension
* Supporto multilingue: arabo, tedesco, greco, giapponese, polacco, portoghese, serbo, spagnolo, ucraino - Scarica Language Pack qui
compressione * Fino a 8% più veloce / decompressione
* Ora SFX archivi funzionare su qualsiasi computer Windows o su Linux con WINE
* Un sacco di crash



Versione beta della versione 1.2 + + language pack

mercoledì 3 novembre 2010

Topmodelz: Back to the 80's

Topmodelz - Back To The 80s (2010)

Artist: Topmodelz
Title: Back To The 80s
Style: Dance
Date: 2010
Tracks: 18

Tracklist:
01 Heat Of The Moment
02 Take On Me (Album Version)
03 Maniac
04 Time To Wonder
05 Love Somebody
06 Take Me Home Tonight
07 Touch Me

sabato 23 ottobre 2010

Windows 7 Loader eXtreme Edition v3.502 Multilanguage with Tutorial



Description: Windows 7 Loader Extreme Edition – is a versatile tool to activate any version of Windows 7/ Vista/ 2008R2/ 2008. Interacts directly with elements of the operating system responsible for activation.

RAR Password Recovery Magic


RAR Password Recovery Magic is a powerful tool designed to recover lost or forgotten passwords for a RAR/WinRAR archives. RAR Password Recovery Magic supports the customizable brute-force and dictionary-based attacks. RAR Password Recovery Magic has an easy to use interface. All you need to do to recover your password is just to add your file to the operation window.

Key Features

FireFox v3.6.11 Portable – (Final)


FireFox v3.6.11 Portable – (Final)


Mozilla Firefox – faster, more secure, easier to use and sporting a new look, this latest Firefox release sets a new standard for web browser innovation. Mozilla Firefox project (formerly Firebird, which was formerly Phoenix) is a redesign of Mozilla’s browser component, written using the XUL user interface language and designed to be cross-platform. It is small, fast and easy to use, and offers many advantages over other web browsers, such as the tabbed browsing and the ability to block pop-up windows. Firefox has the most ways to customize your online experience specifically for the way you use the web. There are more than 6,000 Add-ons (little extras that augment Firefox to meet your unique needs) just waiting out there to help you do more, have more fun and be more creative online. Firefox keeps your personal info personal and your online interests away from the bad guys. Simply put, your security is our top priority.

Firefox 3.6 (code-named Namoroka) is based upon Gecko 1.9.2. Please collect information about changes that will impact developers here, and our happy, helpful documentation gnomes will make sure that articles are written to explain your hard coding work.
Namoroka will employ a highly iterative, milestone based development process which will rely on feedback from developers, testers and users to ensure that we are properly investing time and resources. An initial exploration phase will be used to investigate development cost and benefit, as well as to create user interaction prototypes. This will be followed by an alpha development phase for early user testing and feedback, and then a beta phase for broader compatibility testing.
Namoroka will focus on the following areas:
Performance
Observable improvements in user-perceptible performance metrics such as startup, time to open a new tab, and responsiveness when interacting with the user interface. Common user tasks should feel faster and more responsive.
Personalization & Customization
Simplify the development, discovery, installation and management of browser customization and functional extension. Where possible, provide a custom fit user experience based on a user’s interaction history. Act in the user’s interests, leveraging existing knowledge about their identity and browsing habits.
Task Based Navigation
Allow users to organize their tabs, history, downloaded files, and other resources according to the task they were attempting to accomplish. Provide support for executing common web-based tasks, mash-up style, without having to visit a website.
Web Application Support
Blur the distinction between web and desktop applications, providing web developers with the tools required to create rich application experiences for a user who is connected or disconnected from the Internet. Act as the intermediary between web applications and the user’s OS desktop.
System Integration
Integrate with the look and feel of the host operating system, including data-level interactions with existing system services such as dictionaries.
Firefox 3.6 is built on Mozilla’s Gecko 1.9.2 web rendering platform, which has been under development since early 2009 and contains many improvements for web developers, add-on developers, and users. This version is also faster and more responsive than previous versions and has been optimized to run on small device operating systems such as Maemo.
Notable Firefox 3.6 features include:
- Available in more than 70 languages – get your local version.
- Support for a new type of theme called Personas, which allow users to change Firefox’s appearance with a single click.
- Protection from out-of-date plugins to keep users safer as they browse.
- Open, native video can now be displayed full screen and supports poster frames.
- Improved javascript performance, overall browser responsiveness, and startup time.
- The ability for web developers to indicate that scripts should run asynchronously to speed up page load times.
- Continued support for downloadable web fonts using the new WOFF font format.
- Support for new CSS attributes such as gradients, background sizing, and pointer events.
- Support for new DOM and HTML5 specifications including the Drag & Drop API and the File API, which allow for more interactive web pages.
- Changes to how third-party software can integrate with Firefox in order to prevent crashes.

sabato 16 ottobre 2010

Errore disco dinamico esterno non in linea

Ho due hd ide,uno su cui ho installato vista da 80 gb ed uno da 300 gb che utilizzo come backup....Solo che dopo che ho installato vista non mi vede più il disco da 300...mi dice che non è in linea e mi da solo l'opportunità di convertirlo in disco di base perdendo però tutti i dati...come posso risolvere?

Ti rispondo io che ho incontrato il problema esattamente martedì perchè avevo due hd ide (uno di sistema-riconosciuto e uno di documenti-NON riconosciuto perchè "NON in linea") con dei documenti recuperati dal vecchio pc. Ho letto 'sta roba che si riferisce ad XP Home, ma Vista a quanto pare si comporta nella stessa maniera:

Disco esterno
Lo stato Esterno viene visualizzato quando si sposta un disco dinamico nel computer locale da un altro computer in cui è in esecuzione Windows 2000, Windows XP Professional, Windows XP 64-bit Edition (Itanium) o uno dei sistemi operativi della famiglia Windows Server 2003. Lo stato Esterno viene inoltre visualizzato nei computer con Windows XP Home Edition configurati per l'avvio doppio con un altro sistema operativo che utilizza dischi dinamici, ad esempio Windows 2000 Professional o Windows XP Professional. I dischi dinamici non sono supportati in Windows XP Home Edition o nei computer portatili. Per i dischi con stato Esterno viene visualizzata un'icona di avviso.

Per accedere ai dati presenti nel disco, è necessario aggiungere il disco alla configurazione di sistema del computer. Per aggiungere un disco alla configurazione di sistema del computer, importare il disco esterno. A questo scopo, fare clic con il pulsante destro del mouse sul disco e quindi scegliere Importa dischi esterni. Una volta importato il disco esterno, tutti i volumi che contiene risulteranno visibili e accessibili. Per istruzioni sullo spostamento e sull'importazione di dischi, vedere Spostare dischi in un altro computer.



By Hardware Upgrade Forum Archive

venerdì 1 ottobre 2010

Ricerche anonime su Google: Scroogle




Scroogle è un web service che camuffa gli indirizzi Internet degli utenti che vogliono avviare una ricerca con Google in forma anonima. Scroogle dà ai suoi utenti anche la possibilità di criptare tutte le comunicazioni tra il proprio computer e la pagina di ricerca, con un protocollo SSL.

Il tool è stato creato da Daniel Brandt, un critico di Google, il quale, preoccupato che Google raccogliesse informazioni sugli utenti, ha creato Scroogle affinché filtrasse le ricerche attraverso i suoi server prima di farle arrivare a Google. "Non salvo le cronologie e cancello i log ogni settimana.

In questo modo, anche se i federali venissero a farmi domande non conoscerei le riposte perché non ho più i log", ha dichiarato: "Non associo neanche le cronologie di ricerca con gli indirizzi degli utenti, così non posso collegarli.

Il traffico al sito è raddoppiato ogni anno, e nel dicembre 2007 Scroogle ha superato i 100.000 visitatori al giorno. Oltre alle ricerche anonime, il tool permette anche agli utenti di effettuare ricerche su Google senza ricevere la sua pubblicità. Scroogle supporta 28 lingue, ed è disponibile come plug-in per alcuni browser.

Fonte: WikiPedia 

Un'altro motore di ricerca che rispetta la privacy è Yauba: sviluppato in India è un motore che definire funzionale sarebbe riduttivo vista l'abbondanza di feature disponibili in realtime. La caratteristica principale di Yauba è l'attenzione posta verso la privacy dell'utente che normalmente ricerca i contenuti che più gli interessano.
Come riportato dai testi presenti nelle pagine nero azzurre, di Yauba i dati sensibili non vengono per nulla memorizzati come al contrario può succedere utilizzando altre piattaforme. Articolo Continua...

Altri motori di ricerca rispettosi della Privacy:

http://duckduckgo.com/

https://ixquick.com/

sabato 18 settembre 2010

Installare Windows XP in 10 minuti

Ehi ragazzi questa volta mi venire con un altro Hack estreme che non si sarà mai immaginare, ma la sua verità e lo abbiamo fatto. Questa volta mi verrà spiegato come installare Windows in soli 10 minuti?
Come tutti sappiamo che durante la formattazione di un computer dopo la copia del file è completato poi Windows richiedono 39 minuti di tempo ... ma cosa Extreme In It .... Sì, si può bypassare questo fking ora .... Come fare?? Il modo di leggere ..
Ho incluso Snaps che vi aiuterà tutti ....

INSTALLAZIONE XP in 10 minuti!
Fase 1: Dopo la parte Copy è finito ... Sistema viene riavviato come tutti sappiamo In generale Foramatting procedura ...
Ora, dopo il riavvio Il seguente immagine apparirà ....




FASE 2: ora come questa immagine appare dovete premere "Shift + F10 ".  
Si aprirà il prompt dei comandi ... Ora digitare  taskmgr  in esso. Si aprirà il Task Manager.

FASE 3: Dopo il Task Manager Apre Goto Processi ... E trovare "Setup.exe"processo di destra e cliccate su di esso .... e impostare la priorità più alta ....



















FASE 4: Ora Basta guardare il Set Ci vorranno circa 9 minuti e 2 minuti per la Tolleranza (dipende dal sistema a sistema )....

Quello è il complesso Tutorial ... Auguro a tutti è piaciuto ...

Quindi, quando si formatta il PC prossima volta sarà davvero salvare il vostro tempo vale a dire circa 20-25 minuti ...

Articolo tradotto in italiano by Google; articolo by Extreme Hack

lunedì 30 agosto 2010

WINDOWS 7: Disattivare i servizi non necessari by assistenzaFree

Windows 7 quali servizi disabilitare?
Quali servizi disabilitare tranquillamente su Windows 7
In questi giorni abbiamo pubblicato delle guide su quali servizi si possono disabilitare su XP e Vista ora è il turno di Windows 7.

Questo tutorial da un indicazione sui servizi già attivi di default.

Per prima cosa accediamo ai servizi: Start > digitare Servizi> click sul primo risultato. Per impostare i servizi su manuale o disabilitato Cliccare 2 volte sopra il servizio da modificare .

Browser di Computer [Manuale]
se il nostro pc non fa parte di una rete locale o un dominio possiamo disabilitare

BFE (Base Filtering Engine) [Disabilitato]
Servizio di supporto a Windows Firewall più avanti vedremo perché disabilitarli entrambi.

Centro di sicurezza PC [Disabilitato]
il centro di sicurezza PC può essere disabilitato una volta installato 1 firewall e 1 antivirus.

Client di Criteri di Gruppo [Disabilitato]
se non abbiamo impostato nessun criterio di gruppo si può disabilitare

File non in linea [Disabilitato]

Helper di NetBIOS di TCP/IP [Manuale]
se nella vostra rete non si utilizza NetBIOS disabilitare.

Manutenzione collegamenti distribuiti client [Disabilitato]
se il vostro pc fa parte di una rete lan non disattivare.

Server [Disabilitato]
se il nostro pc non fa parte di una rete locale il servizio è inutile.

Servizio Criteri di Diagnostica [Disabilitato]
è quel servizio che ci "aiuta" quando Windows fa un errore o va in crash. Le soluzioni proposte spesso sono inutili e generiche.

Servizio enumeratore dispositivi mobili [Disabilitato]
il servizio per sincronizzare memorie o dispositivi MP3 tramite Windows Media Player, se non utilizzate questo servizio disabilitate.

Servizio Risoluzione problemi di compatibilità [Disabilitato]
quando un programma non parte o va in crash pochi secondi dopo, il servizio tenta di risolvere il problema automaticamente disattivando i temi grafici di vista. Il più delle volte è inutile.

Spooler di stampa [Disabilitato]
Se non abbiamo una stampante disabilitiamo il servizio.

Window Defender [Disabilitato]
fornisce una discreta protezione contro gli spyware. Ma se abbiamo un buon antivirus è inutile tenerlo attivo.

Windows Firewall [Disabilitato]
la protezione fornita da questo modulo sfiora il ridicolo. Disattivare e procurarsi un vero firewall di terze parti.

Articolo By AssistenzaFree

Cracking Password Windows NT/2000,XP,VISTA,SevenCrack Password Windows NT/2000,XP,VISTA,Seven


Password amministratore persa? vista_login.png  Questa guida funziona con tutte le versioni di Windows anche il nuovissimo Seven! Una dei trucchi più interessanti è senz'altro il  recupero delle password del sistema, assistenzafree ha già trattato questo argomento con la guida Ophcrack, oggi però vorrei approfondire l'argomento e illustrarvi un metodo alternativo che si è mostrato ancora più efficace e rapido di Ophcrack. Si tratta del programma Offline NT Password & Registry Editor è un hack che permette di resettare le password di tutti gli utenti (admin compresi) o cambiarle a proprio piacimento senza conoscere la password iniziale. Si avete capito bene seguendo questa guida saprete come crackare / hackerare le password login di tutti i sistemi Windows!!!

1. Occorrente e preparazione

Per semplificare abbiamo preparato tutto l'occorrente in un unico file zip che potete scaricare qua sotto, il kit contiene Offline NTPasswor il programma per crackare le password e BurnCDCC uno dei tanti programmi per masterizzare le ISO. La mia scelta è ricaduta su BurnCDCC perché è gratis, leggero (pesa solo 144kb) e semplice.

2. Masterizzazione

Il procedimento si riassume in pochi passi:
  1. Inseriamo 1 CD-R (vuoto) o un CD-RW (riscrivibile)
  2. Apri la cartella burn e fai doppio click su BURNCDCC.EXE
  3. una volta aperto il programma fare click sul pulsante Browse e cercare il nostro file cd080802.iso (si trova dentro la cartella hack)
  4. Mettiamo il flag su  Read Verify (questa opzione controllerà se il cd appena masterizzato è privo di difetti).
  5. Non ci resta che premere su Start e attendere pochi secondi visto che si tratta di solo 3 MB.!
Mi raccomando non manipolate il file ISO con software simili a WINRAR altrimenti si perderanno tutte le informazioni che rendono questo CD avviabile!
Ora abbiamo il nostro disco e passiamo al terzo capitolo.

3. Configurare il Boot da CD

In questo passo dobbiamo configurare il computer ad avviarsi tramite CD, se hai un computer recente i nuovi Bios hanno la possibilità di farti scegliere con quale supporto partire tramite il Boot Menù ed che di solito è associato al tasto F8 o F12 da premere pochi istanti dopo l'avvio del computer.  Se invece hai un computer vecchio o semplicemente questo menù è disabilitato devi entrare nel BIOS premendo CANC, una volta dentro devi cercare il menù che ti consente di scegliere la priorità di partenza delle unità esempio: Boot Sequence| Boot device Priority| Advantage BIOS feature > First boot Device. Se hai difficoltà prova a seguire questo esempio pratico o consulta il manuale del tuo computer/scheda madre.

Abilitare GodMode in Windows 7

Windows 7 GodMode non è nient'altro che una modalità nascosta che permette di abilitare una sorta di pannello di controllo esteso che ci permetterà di accedere comodamente a tutte le personalizzazioni possibili ed immaginabili che Microsoft ci permette di fare nel suo sistema operativo. Il "trucco" funziona egregiamente sia con le versioni di 7 a 32 che a 64 bit. La stessa cosa vale anche per Windows Vista ma attenzione: pare che con la versione a 64 bit ci siano dei crash e dei problemi di stabilità. Nessun problema, invece, per la versione a 32 bit.  

Come abilitiamo il GodMode?

Semplice: basta creare una nuova cartella e rinominarla in questo modo

GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}

La cartella, così rinominata, visualizzerà l'icona del classico Pannello di Controllo di Windows 7 e il nostro GodMode sarà correttamente abilitato!

Spero che questo piccolo trucco possa essere comodo a tutta la comunità. Grazie a tutti :bye:



VISTA:

Ecco la corretta procedura per abilitare il GodMode in Windows Vista x64 senza errori e problemi di stabilità.

Step1: Creare un nuovo collegamento-Pulsante destro del mouse--->nuovo--->collegamento

Step2: Inserire la seguente stringa nel percorso per il collegamento e scegliere avanti.

explorer.exe shell:::{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}

Step3: Immettere il nome desiderato per il collegamento e scegliere fine.

Ecco a voi il GodMode, perfettamente operativo, anche su Windows Vista x64. Un'ultima nota: essendo questo un collegamento a tutti gli effetti, se entriamo nelle proprietà del collegamento (pulsante destro--->proprietà) è possibile scegliere un'icona personalizzata. Di default verranno visualizzate tutte le icone associate all'eseguibile "explorer.exe". Se volete avere una scelta più ampia tra le icone disponibili nel sistema operativo, cercarle nel seguente file: " %SystemRoot%\system32\SHELL32.dll"

Fonti:
Nix88 "Trucchi PC Italia Forums" per la parte di Win7
nechrist "ItalianShare" per la parte Vista

domenica 29 agosto 2010

Windows Admin Password Hack

Windows Admin Password Stealer

Windows Admin Password Hack

This hack will allow you to change the password of any computer from a boot disk.
Burn the .ISO file to a CD.
Get out the newly created CD and insert it to the locked computer.
Reboot the locked computer and then follow the process of instructions. Just a few steps and the old password will be removed. Setting up new password:
Step one: Open the “Control Panel”
Step two: Click the “User Account ”
Step three: Select the account you want to set a new password.
Step four: Click “changing Account ” and “set up password”, then fill out the form as listed. Click “Create Password”.
Download :
http://linkshare.blog.com/2010/07/17/windows-admin-password-stealer/
Source Article: Heroturko Blog

WINDOWS 7: LA GUIDA TASCABLE


domenica 18 luglio 2010

Windows-8-Transformation-Pack


Windows 8 
 Transformation Pack

Changes your Windows Vista into Windows 8 Pro.
As you all know Windows 8 not yet been made.
But Windows 8 provides lots of new features along with a newly designed interface. It looks very similar to Windows Vista and Windows 7(Great combination) but there are many GUI changes like redesigned taskbar,
Explorer, new boot screen and login screen, etc.
Source Article +Download: Here

domenica 11 luglio 2010

Dlink DSL 200 risolvere "Error loading newdev.dll"

Immagine

Il dlink dsl 200 è un modem molto versatile ed economico e soprattutto ha sempre funzionato senza problemi con TeleTu (cosa non semplicissima a mio avviso)

Da un pò di tempo a questa parte capita sovente di incrociare un errore che ne impedisce l'installazione, nello specifico l'errore


Error loading newdev.dll
Il problema si presenta solo se avete installato Explorer 8 e quindi per procedere all'installazione basta rimuoverlo e poi successivamente a cose fatte reinstallarlo, niente di più semplice.

Per i driver x Windows 7 potete usare benissimo quelli di Vista sul sito della Dlink: funzionano!!

Articolo by RezetBlog.