giovedì 24 giugno 2010

La SD WORM conserva i dati per 100 anni

Roma - SanDisk ha introdotto sul commercio una speciale scheda SD capace di memorizzare i dati per almeno 100 anni e di preservarli da eventuali tentativi di manomissione. Al fine di soddisfare quest'ultimo requisito, tale scheda può essere scritta una sola volta: per tale motivo viene definita WORM (Write Once, Read Many).

Il primo modello di SD WORM prodotto da SanDisk ha una capacità di 1 GB, dunque inferiore a quella di un classico DVD-R: rispetto a quest'ultimo, però, la SD WORM è più piccola, più resistente e direttamente leggibile anche sulla maggioranza dei computer ultraportatili. Per contro, questo tipo di schede non può essere scritto attraverso un tradizionale slot SD: necessita di uno speciale controller compatibile con la tecnologia anti-manomissione.

SanDisk garantisce che i dati memorizzati sulla sua SD WORM saranno ancora perfettamente leggibili dopo un secolo dalla loro registrazione. L'azienda sostiene inoltre che non c'è modo di alterare questi dati: la loro cancellazione può avvenire solo in seguito alla distruzione fisica della scheda.

Il primo acquirente delle SD WORM è stata la polizia scientifica giapponese, che utilizzerà questo supporto per l'archiviazione delle foto scattate sulle scene del crimine.

SanDisk sta collaborando con diversi produttori affinché introducano il supporto alle SD WORM all'interno dei loro dispositivi: tale supporto sarà particolarmente importante nelle fotocamere digitali reflex, che potranno così essere utilizzate nelle attività di indagine forense al posto di quelle a pellicola.

Alessandro Del Rosso
Articolo by Punto Informatico

mercoledì 23 giugno 2010

6 modi per scaricare torrent col vostro browser

Invece di scaricare file da un client per la rete BitTorrent perchè non fare fare tutto al nostro browser? Il primo ad aver implementato questa funzione è stato Opera, ma vediamo in breve 6 browser che permettono il download:

Nascondere file e archivi all’interno di immagini

L’esigenza di nascondere un file può capitare a tutti quanti e di modi ne esistono molti a disposizione. Tra i tanti, oggi vi presento il tool Jpg+FileBinder che è in grado di inserire in un’immagine in formato jpg un qualsiasi file che sia compresso con i classici software  come WinRar, WinZip, 7Zip e simili (un tool alternativo simile è Stealth).
Si tratta di un programma gratuito e portabile multi piattaforma (che gira, quindi, su Windows, Mac e Linux) e che riesce a portare a termine il tutto in una sola operazione. Vediamo come fare anche se, come potete vedere dall’immagine qui sopra il funzionamento è abbastanza semplice e intuitivo.
Tutto ciò che dovrete fare è fornire al programma un’immagine e, insieme, un file da nascondere e anche dove posizionare l’immagine di output con lo zip compresso all’interno. Tale metodo può essere usato, solitamente,per file di piccole dimensioni perché un esperto che nota un’immagine di risoluzione bassa, ma che pesa decine di megabyte potrebbe essere insospettito.
Quando aprirete il file camuffato con un normale viewer vedrete l’immagine originale, mentre se aperto con un classico software per decomprimere archivi (come WinZip o WinRar) scoprirete il file che si nasconde dietro. Tutto molto facile!

Articolo by Upload'sBLog

Evitare di re-installare Windows XP dopo un cambio di scheda madre


Per evitare di dover re-installare Windows XP (qualsiasi versione) a seguito di un upgrade della scheda madre, soprattutto nel caso questa abbia un chipset differente dal precedente, la soluzione adottata di norma , era quella di effettuare una nuova installazione e di sovrascrivere la precedente versione di Windows.
Esiste un altro metodo , abbastanza semplice che permette di avviare il pc senza dover re-installare nuovamente i service pack, patch di sicurezza e tutti gli aggiornamenti Microsoft.

Procedura:
Prima di procedere alla sostituzione della motherboard , estrarre i file:
- Isapnp.sys
- Atapi.sys,
- Intelide.sys,
- Pciide.sys
- Pciidex.sys
dalla cartella \I386\Driver.cab del Vs. Cd di installazione …
e copiarli in \Windows\System32\Drivers.
Effettuare doppio click sul file REinstal.reg ed inserirlo nel registro di configurazione o utilizzare reinstal.bat.
Una volta copiati i file ed inserito il registro, spegnete il pc e cambiate motherboard, al riavvio, il nuovo chipset dovrebbe venir riconosciuto dal s.o. senza schermate blu e segnalazione di errori.

Per coloro che avessero già proceduto alla sostituzione della scheda madre, è molte volte possibile salvare capra e cavoli, inserendo il registro di configurazione con un Cd di avvio multifunzionale, o utilizzando la console di ripristino, per mezzo del file Reg.exe, anche dopo le modifiche al pc.
Per farlo dovrete salvare i file in una cartella di VS. piacimento (ad es: c:\reinstal)

IObit Uninstaller: Disinstallare software senza lasciare tracce

Capita spessissimo di dover installare utility e software e successivamente disinstallarli per vari motivi. 

Naturalmente conoscerete tutti la funzione per disinstallare programmi di Windows, ma non lo fa in modo ottimale perché lascia troppe tracce all’interno del registro di sistema e con il tempo il vostro PC si appesantisce con conseguenti rallentamenti.
 
Per questo motivo è necessario l’utilizzo di programmi come IObit Uninstaller, una utility gratuita,veloce,efficace, molto leggera e anche portatile. Il suo utilizzo è molto semplice, basta infatti avviarlo e subito vedrete tutti i programmi installati con i vari dettagli. Sulla sinistra potrete filtrare la lista così da visualizzare solo le applicazioni più utilizzate, le più pesanti oppure quelle installate da poco tempo e le toolbar installate. Dopo aver scelto ciò che volete eliminare, cliccando su Uninstalldate darete il via al processo. Il programma crea anche in automatico un punto di ripristino per poter rimettere tutto a posto nel caso si presentasse qualche problema. Infine, sarà fatta una scansione per trovare tutte le tracce lasciate dai software cancellati e potrete procedere all’elminazione. Il programma è disponibile solo per Windows cliccando qui.
 

Via | uploadsblog

domenica 13 giugno 2010

Aggiornamento Forums Rapidshare&Megaupload Giugno 2010

WarezItalia: Forum Italiano molto ben fornito sopratutto di Ebooks: riviste informatiche, settimana enigmistica e molti films dvdrip, dvdr e blueray. Servizi offerti: Youtube Downloader, Finder Mp3 online e Smile Generator.


http://downdb.altervista.org : Forum Italiano molto ben fornito sopratutto di Films in Streaming anche vecchi.


Troverete una lista molto dettagliata in Agglom Blog

martedì 1 giugno 2010

Hitachi mette 320 GB in un hard disk da 7mm

""Hitachi presenta soluzioni Travelstar e Cinemastar fino a 320GB e contraddistinte da uno spessore di 7 millimetri. Questi hard disk puntano al comparto dei netbook e dei notebook ultrasottili. La sfida agli SSD si gioca su dimensioni, capacità e prezzo.""

Hitachi ha presentato nuovi hard disk Travelstar e CinemaStar da 2,5 pollici della serie Z. Si tratta di soluzioni con uno spessore di 7 millimetri, inferiore ai canonici 9,5 millimetri. Entrambe le linee raggiungono una capacità fino a 320 gigabyte e hanno connettori e punti di montaggio per l'integrazione in sistemi esistenti.
Con queste soluzioni Hitachi vuole offrire un'opzione ai produttori di netbook e ultrasottili che si trovano a dover scegliere tra i tradizionali HDD meccanici e gli SSD.
"
Gli SSD hanno un rapporto costo per gigabyte rispettivamente di 17 (2,5 pollici) e 7 volte (1,8 pollici) superiore ai dischi Hitachi Z Series", afferma l'azienda.  


L'Hitachi Travelstar Z7K320 lavora a 7200 RPM, integra 16 MB di cache e ha un'interfaccia SATA 3 Gbps. I consumi sono di 1,8 watt in lettura/scrittura e 0,8 watt in idle. Il Travelstar Z5K320 lavora invece a 5400 RPM e integra 8 MB di cache. Il modello Z5K320 richiede 1.6W in lettura/scrittura e 0,55 watt in idle.















L'articolo continua su Tom's Hardware

domenica 25 aprile 2010

Guida: aggiornare l'hard disk del PC Desktop con un SSD

Introduzione
 

Clicca per ingrandire

Aggiornare il computer che si usa per lavorare, o in generale quello principale, è sempre una cosa che mette un po' d'ansia. Molte cose, dopotutto, possono andare storte, e le conseguenze possono essere catastrofiche.  Si va dalla perdita di produttività per qualche ora, o giorno, alla perdita di dati, fino alla crisi isterica.
Eppure abbiamo avuto modo di dire e dimostrare che passare ad un disco SSD, almeno per il sistema operativo e le applicazioni principali, rappresenta un grande passo avanti, sia per prestazioni che per comodità d'uso. Un vecchio disco magnetico, infatti, può portare Windows ad avviarsi in diversi minuti. Basta che ci siano un po', nemmeno tante, applicazioni in esecuzione automatica, e che il sistema non sia del tutto nuovo. Con un Velociraptor da 10.000 rpm siamo riusciti ad arrivare ad un tempo di avvio pari a 65 secondi; si tratta, nel nostro caso, di un'installazione di Windows 7 con diverse applicazioni in avvio, quindi il risultato è più che rispettabile, ma ottenuto con il disco più veloce sul mercato. E sembra comunque un'eternità accanto ai 27 secondi ottenuti da un SSD economico prodotto da Kingston, che a sua volta appare lento, se confrontato con gli SSD più veloci sul mercato.

Clicca per ingrandire

Passare ad un SSD, quindi, è decisamente una buona idea, per chiunque se lo possa permettere. Oltre al nuovo disco, tuttavia, la maggior parte delle persone mette in conto anche il lavoro di un professionista che si occupi della sostituzione. Non è necessario spendere questo denaro aggiuntivo. Come abbiamo già dimostrato con la nostra guida all'aggiornamento del netbook (Cambiare l'hard disk del notebook e installare un SSD), sostituire il vecchio disco rigido con un SSD è un'operazione relativamente facile, che tutti possono fare in casa propria. Bastano buona volontà e un po' di attenzione.
Per rendere più chiare le immagini, abbiamo usato un sistema relativamente "pulito". È uno Shuttle di circa tre anni fa. Le condizioni all'interno del case sono le stesse in cui si trovava quando è uscito dal negozio, del tutto simili a quelle di un computer acquistato in questi giorni, se non per i componenti al suo interno.  Per completare la nostra operazione, ci siamo anche procurati un adattatore, che permette di inserire un drive da 2,5" in un alloggio da 3,5". La dimensione più piccola, infatti, è quella tipica degli SSD e dei dischi per notebook, mentre i desktop, generalmente, usano il taglio più grande, e quindi è necessario l'adattatore. Non è un accessorio molto costoso, ma se volete potete anche farne a meno, e decidere di lasciare il nuovo drive a "penzolare" all'interno del case, o magari di fissarlo con un po' di nastro adesivo. In un SSD, dopotutto, non ci sono parti in movimento, e quindi non sarebbe una scelta rischiosa per la salute del drive. Almeno non direttamente: una posizione non ideale, infatti, oltre ad essere brutta da vedere potrebbe anche compromettere la circolazione d'aria all'interno del case, la temperatura potrebbe salire troppo, e qualche componente rovinarsi, magari proprio il nuovo e costo SSD. Il nostro consiglio, quindi, è di comprare l'adattatore, che dopotutto costa pochi euro.
Nota: Abbiamo scattato le fotografie di questo articolo in una giornata particolarmente poco luminosa. Non avevamo modo di migliorare l'illuminazione, in casa, e così abbiamo usato il bracketing della fotocamera. Ogni scatto, poi, è stato elaborato con tecniche HDR (High Dinamic Range) usando Photomatix. L'aspetto positivo è che tutti i dettagli sono ben visibili, ma lo sono anche i graffi e la polvere. Se le immagini vi sembrano molto disturbate, quindi, questa è la ragione.

L'articolo Continua su Tom's Hadware

Siti web con Kaspersky keys aggiornate


www.55-88.com/index.html  (updated 11/09/2010)

www.kavkisfile.com/key/

Fresh Kaspersky’s Updated (24-04-10) And Not Blacklisted Activation Key Files KAV+KIS DOWNLOAD
Contact me- kavkisfile@gmail.com

To activate your kaspersky 2010 with key file-

1. Disable/Unplug your internet connection.
2. Click for trial version or enter one of this invalid codes
3. Kaspersky will show you an error.
4. A new window will appear with key file browsing option.
5. Select your key from browsing window.


To unblock www.kavkisfile.com or http://www.kasperskyfile.blogspot.com

1. Go to Settings>Web Anti-Virus>Settings
2. Check "Do not scan HTTP traffic from trusted web address"
2. Then click on select button and add this *kavkisfile.com* and *kasperskyfile.blogspot.com* and [with asterisk]
   address not to check http traffic.
3. Then you will able to surf http://www.kavkisfile.com without blocking.
4. Or You can simply just disable Web Anti-Virus feature for few moment to visit the site.
   Then Enable the feature after key file download complete.
5. Alos you can disable your Kaspersky for few moments to visit www.kavkisfile.com

domenica 18 aprile 2010

Problema Pc: fruscio casse audio


Oggi mi è capitato di avere sempre un fruscio continuo alle casse del pc continuo e ancora di più se muovo il mouse (oppure quando uso lo scroll) ebbene a chi capitasse una cosa simile (è un problema legato al chipset della scheda audio integrata) consiglio di disabilitare il volume del Cd nelle impostazioni audio di Windows e di disattivare, dal pannello di controllo, tutte le uscite/entrate che non utilizziate, oppure di cambiare la scheda audio ed aquistarne una nuova Pci Express.

domenica 11 aprile 2010

Blu-ray, arriva il formato BDXL da 100GB e 128GB

Nuovo formato per lo standard Blu-Ray, grazie alla presentazione da parte della Blu-ray Disc Association dello standard BDXL. Si tratta di due nuove specifiche per i supporti ottici, che potranno contenere fino a 128GB di dati nel formato registrabile una sola volta, soggetti a un calo fino ai 100GB per quelli riscrivibili. Ce ne parla Guru3D, a questo indirizzo.
Alla base dei nuovi media troviamo la realizzazione dei supporti utilizzando tre o quattro strati, che saranno destinati inizialmente al mondo del broadcasting così come a quello medico, per archiviare ad esempio immagini e lastre digitalizzate ad altissima risoluzione. E’ comunque prevista la commercializzazione anche per il mondo consumer, che arriverà più tardi.
Oltre a questo l’annuncio della Blu-ray Disc Association parla anche di un altro formato, chiamato Intra-Hybrid Blu-ray Disc (IH-BD). Il termine “ibrido” deve la sua presenza al fatto di far convivere uno strato BD-ROM, che può essere solo letto, con uno BD-RE, ovvero registrabile e riscrivibile. Questi supporti, insomma, saranno caratterizzati dalla presenza sia si materiale pre-caricato in origine e non cancellabile, sia dalla possibilità di utilizzare uno strato da arricchire con propri dati o appunti. Ognuno dei due strati avrà una capacità di 25GB.

3 Italia: finalmente al via iniziativa "Grande Cinema 3"

9 aprile 2010 - Con lo slogan "Chi ha 3 va al cinema. Paga 3", ha preso il via finalmente “Grande Cinema 3”, l’attesissima iniziativa con cui 3 Italia punta a fidelizzare ed allargare la sua base clienti: i beneficiari riceveranno una tessera personale, utilizzabile in qualsiasi giorno della settimana, per andare gratuitamente al cinema in oltre 200 (300 a regime) sale cinematografiche italiane.


Grazie alla formulazione di un inedito modello di partnership che coinvolge direttamente gli esercenti e i distributori, l'iniziativa “Grande Cinema 3” ha raccolto il consenso delle associazioni di categoria Anec, Agis e Anica.
 

3 Italia premierà i suoi migliori clienti con 3 tipologie di Card: la Green Card, per i nuovi clienti ricaricabili, e la Silver Card, per i già clienti 3, con cui si potrà andare al cinema una volta al mese, oltre all'esclusiva Gold Card, per i clienti abbonati, che consentirà un ingresso alla settimana per tutto il 2010. In particolare, i clienti 3 potranno accedere agli spettacoli dei film distribuiti dalle maggiori case cinematografiche tra le quali 01 Distribution, Fox, Lucky Red, Medusa, Moviemax e Sony (altre sono in trattativa) in oltre 200 cinema italiani. L'articolo continua su CellularItalia

sabato 10 aprile 2010

Free Blogger Templates

Cercate dei Templates free x Blogger; allora FreeBlogger Templates fa al caso vostro.

Evitare i tempi di attesa in MegaUpload e RapidShare con Google Chrome


Tagxedo: creare tag cloud artistiche completamente personalizzate

tagxedo
Tagxedo è una incredibile applicazione web che permette di creare tag cloud artistiche completamente personalizzate in modo molto semplice ed intuitivo.

Post espandibili finalmente nativi su Blogger

Attivare i post espandibili per i template predefiniti

La possibilità di utilizzare i post espandibili è legata al nuovo editor aggiornato di Blogger, che va attivato da Impostazioni->Generale, selezionando Editor aggiornato in Seleziona post editor:
image
Salvate le impostazioni e a questo punto quando scrivete un post dall’editor di Blogger vedrete delle nuove funzionalità. Quello che ci interessa in particolare è l’ultimo pulsante:

L'articolo continua QUI

martedì 16 marzo 2010

Playstation Move: Sony ha un’arma per battere la Wii




Dopo quattro anni passati a studiare la concorrenza (e a ingoiare qualche boccone amaro), Sony ha deciso: la Playstation avrà uno strumento per combattere ad armi pari con la Nintendo Wii.
Si chiamerà Move, sembra un microfono colorato ma in realtà è qualcosa di molto più complesso: un controller che renderà la Playstation 3 compatibile con i cosiddetti “motion games”, i giochi di movimento. E forse anche con qualche titolo ben più ambizioso, giacché - come si sono affrettati a precisare i responsabili della casa - il nuovo Move utilizza una tecnologia più raffinata rispetto al WiiMote.

domenica 28 febbraio 2010

Coltrollo bollo Rca se scaduto


Per controllare se è stato pagato o è in scadenza il bollo RCA (per tutti i veicoli) è possibile visitare il sito web dell'Aci: http://online.aci.it/acinet/calcolobollo/index.asp#inizio-pagina, oppure basta recarsi o all'Aci come ti hanno già detto oppure in un'autoscuola con la carta di circolazione dell'auto e lì ti diranno tutto.