mercoledì 27 febbraio 2008
Dominio Gratis
Come fare una copia/immagine di salvataggio dell'eeepc
Prima cosa dovete scaricare la ISO di Ubuntu al seguente link (o dal sito web ufficiale di ubuntu):
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu … p-i386.iso
Masterizzate la ISO su un cd. Copiate la ISO su una chiavetta USB e rinominatela image.iso. La chiavetta dovrebbe essere almeno da 2GB.
Prendete poi un computer qualunque, inserite il cd con la iso masterizzata e fate il boot da cd.
Scegliete la lingua italiana, e cliccate poi su “Avvia o installa Ubuntu”, tranquilli, non accadrà nulla al vostro PC, si avvierà ubuntu ma senza intaccare minimamente il vostro disco fisso, il sistema operativo che usate usualmente continuerà comunque a funzionare dopo che riavvierete il computer!
Una volta arrivati al desktop di ubuntu inserite la chiavetta usb sulla quale avete COPIATO la iso.
Apparirà sul desktop l'icona della chiavetta, cliccateci sopra con il tasto dx del mouse e scegliete proprietà, sotto il tag “volume” trovate il “punto di mount”, ad esempio potrebbe essere /media/KINGSTON ammesso la chiavetta si chiami KINGSTON. Scrivetevi a parte il punto di mount.
Aprite il poi il terminale: Applicazioni -> accessori -> terminale
ed eseguite i seguenti comandi uno per volta (ovviamente il computer deve essere collegato ad una rete che permetta l'accesso ad internet):
fdisk -l
(occhio che è un - L di livorno non è un UNO) si aprirà l'elenco delle unità del pc... di solito trovate il disco /dev/sda che è il disco interno all'eeepc, e il disco /dev/sdX/ che è la vostra chiavetta usb, dove X sta per una lettera tipo “b” oppure “c” dipende... annotate anche questo.
Proseguite:
sudo apt-get install syslinux
wget http://kiwilinux.org/public/isotostick.sh
sudo chmod +x isotostick.sh
ora scrivete:
sudo parted /dev/sdX set 1 boot on
dove sdX, nel mio caso è ad esempio sdb, dipende da cosa vi ha detto l'fdisk di prima.
Ora scrivete:
sudo ./isotostick.sh /media/KINGSTON/image.iso /dev/sdX1
dove /media/KINGSTON è il punto di mount della mia chiavetta ma voi dovete sostituirlo con il punto di mount della vostra ovviamente, ed anche l'sdX1 deve essere cambiato con il vostro, ad esempio io ho sdb1.
Ora scrivete:
sudo syslinux /dev/sdX1
sempre sostituendo il mio sdX1 con il vostro...
poi chiudete il terminale, cliccate con il tasto dx del mouse sull'icona della chiavetta e cliccate su “smonta volume”, poi spegnete il computer cliccando in alto a destra sull'apposita icona, vi verrà chiesto di togliere il cd e di premere invio. Ora se riaccendete il vostro pc vedrete tornare il solito sistema operativo.
Passiamo ora all'eeepc.
In seguito spegnetelo, inserite la chiavetta USB, riaccendelo e premete il tasto ESC appena acceso (quando prima avrete premuto F2).
Scegliete di avviare con boot da USB.
Scegliete la lingua italiana, e cliccate poi su “Avvia o installa Ubuntu”, tranquilli, non accadrà nulla al vostro eeepc, si avvierà ubuntu ma senza intaccare minimamente il vostro disco, il sistema operativo che usate usualmente continuerà comunque a funzionare dopo che riavvierete il computer!
Ora inserite il supporto usb dove volete fare l'immagine di backup e scrivete
dd bs=10M if=/dev/sda of=/mnt/hdd/eeepc_ssd.image
(ovviamente al posto di /mnt/hdd/ dovete scrivere il punto dove è montato il vostro supporto, ad esempio io ho /media/KINGSTON/)
e verrà fatta la copia.
per ripristinarla in caso di emergenza rifate il tutto solo che scrivete
dd if=/mnt/hdd/eeepc_ssd.image of=/dev/sda
è importante fare la copia caricando un boot da live perchè così può copiare tutti dati del disco se no se sono in uso non può farlo!!
la cosa è utilissima per evitare di formattare e di riconfigurare tutto ogni volta. Considerate che il backup tiene copia di TUTTO inclusi i dati personali. Fonte Articolo qui.
lunedì 25 febbraio 2008
Windows Vista, abilitare/disabilitare Aero con un solo click
E’ possibile anche abilitare/disabilitare Aero con un solo click tramite il menu contestuale (ovvero quello che esce facendo click destro) del desktop. Ecco come procedere:
domenica 24 febbraio 2008
Processori AMD per l'Eee PC desktop?
Per i suoi piccoli Eee PC attualmente Asus si affida ai processori Intel. Presto potrebbe essere la volta di AMD. Secondo DigiTimes, l'azienda taiwanese avrebbe già commissionato un grosso ordine ad AMD per la fornitura di processori low-end AMD Sempron. L'indiscrezione potrebbe essere fondata in quanto attualmente il costo di un processore Sempron da 1.9 GHz si aggira intorno ai 37 dollari, con memoria cache L2 da 256 KB.
E-DT, nome della versione desktop dell'Eee PC, dovrebbe essere il beneficiario dell'ordine di processori AMD. Si tratta di macchine desktop basate su processori Intel Celeron, senza monitor e con prezzo variabile tra i 200 e i 300 dollari. I nuovi computer saranno caratterizzati dall'utilizzo della piattaforma low-cost Intel Shelton, che includerà nuovi processori a 45-nanometri "Diamondville" e chipset 945GC.
Tuttavia gli esperti - proprio per la decisione dell'azienda di affidarsi alla piattaforma Intel Shelton - credono che un eventuale interessamento ai processori AMD da parte di Asus sia irrealistico. Il motivo? AMD non dispone di piatteforme low-cost e ciò forzerebbe Asus ad affidarsi ad altre società, come ad esempio VIA o SiS, per la fornitura di altri componenti. Fonte info qui.
sabato 23 febbraio 2008
Ripristinare Mbr con Super Gurb
googolando ho trovato questa meravogliosa utility, Super grub, un tool che permette di rendere attive le partizioni, avviare qualsiasi sistema operativo installato sull’hard disk e ripristinare Grub sull’MBR.
In poche parole se vi siete sputtanato il boot non dovete far altro che scaricare l’iso di supergrub, masterizzarla e fare il boot da cd, oppure da floppy o penna usb.. scegliete voi!
ecco il link per scegliere superGrub nei vari formati disponibili:
Rendere Windows Xp graficamente come Vista
1) Andiamo nel sito della Microsoft e scarichaimo i i seguenti pacchetti:
2) Microsoft Visual C++ 2005 SP1 Redistributable Package
Ovviamente dopo averli scaricati installateli e infine scaricate:
ORA non resta che riavviare et voilat ecco la vista sidebar sul vostro buon vecchio XP.
giovedì 21 febbraio 2008
Un motore di ricerca x voli low cost
- Cerca simultaneamente in 36 webs di viaggi : Troverà i migliori voli delle principali webs travel agency (lista di webs)
- Prezzi finali, senza spese occulte: I prezzi vengono mostrati con tutto incluso (spese, tasse, etc.) ove possibile.
- Link diretto ai voli: Ogni volo ha un link al sito web che lo fornisce, dove si può comprare direttamente senza dover ripetere la ricerca.
Kohjinsha E8: un altro mini notebook stile EeePC
L’Asus EeePC ha aperto la strada ai notebook piccoli e economici, infatti, le altre società stanno seguendo la stessa tendenza presentando UMPC a basso prezzo. Oggi vi segnaliamo quello prodotto dalla Kojinsha una casa coreana, il cui nome in codice è E8. Il mini-notebook è dotato di un processore AMD Geode LX800, 512MB (!) di memoria RAM, HD da 40 GB. Monta Windows XP, e dispone di un display touchscreen con risoluzione 1024×600 pixel. Disponibile da fine febbraio, il prezzo dovrebbe aggirarsi tra i 530 e 635 dollari.
Arriva Windows XP SP3 RC2
"Stiamo organizzandoci per la distribuzione del Service Pack 3 ad una più ampia schiera di utenza in modo da ricevere quanti più feedback possibili prima del rilascio della versione finale del prodotto", ha dichiarato un portavoce del colosso di Redmond.
Ricordiamo che la versione in corso di distribuzione non è ancora quella finale ma trattasi della RC2, release che anticipa il lancio del pacchetto definitivo.
Un link per il download del Service Pack 3 RC2 per Windows XP dovrebbe essere pubblicato a breve in questa pagina. Consigliamo di installare la versione RC2 solo su macchine impiegate a scopo di test.
Nel frattempo, alcuni esperti si sono adoperati nell'effettuare alcuni benchmark comparativi tra Windows Vista SP1 e Windows XP SP2. Il medesimo sistema utilizzato per il test, si sarebbe mostrato più veloce utilizzando XP SP2 in undici prove su quindici. Il Service Pack 1 per Vista avrebbe evidenziato una superiorità in termini di performance solo in due occasioni. Due i pareggi.
Windows Vista SP1 si sarebbe meglio comportato nelle operazioni di copia di singoli file da disco a disco mentre il miglior risultato ottenuto da Windows XP SP2 è relativo all'estrazione di file multipli da cartelle compresse.
Risultati analoghi sono stati ottenuti anche effettuando dei benchmark con PassMark PerformanceTest 6.1. Le prove condotte hanno dimostrato una sostanziale superiorità da parte di XP SP2 a discapito di Vista SP1.
Parte la registrazione per i domini .asia
Prende il via domani land rush period durante il quale sarà possibile da parte delle aziende registrare il dominio .asia presso Register.it. Per le imprese che ne fossero sprovviste la società mette a disposizione il proprio contatto locale in modo che sia possibile procedere alla registrazione in Asia, Australia o Nuova Zelanda. La richiesta sarà seguita da una serie di controlli per verificare i requisiti dell’azienda e in caso di più richieste per uno stesso dominio si procederà a un’asta. Questa fase si chiuderà il 12 marzo. Poi dal 26 inizierà il GoLive dove chi arriva prima si aggiudicherà il dominio.
mercoledì 20 febbraio 2008
Dal 30 Giugno obbligatorio pin x numerazioni speciali
Il sistema, che prevede l'utilizzo di un PIN per accedere ai servizi più costosi, entrerà in funzione dal prossimo 31 marzo: da quella data tutti i provider dovranno prevedere il meccanismo di blocco, permettendo a chi lo desideri di poter attivare subito e gratuitamente questa protezione per le proprie utenze. Dalla fine di giugno, poi, chi non avesse manifestato l'intenzione di mantenere i numeri speciali sbloccati, verrà automaticamente dirottato nella schiera delle utenze "protette", secondo il principio del silenzio-assenso.
In una nota, l'Agcom ha spiegato il motivo di questo approccio protettivo: la principale preoccupazione dell'organismo è stata la "massima tutela dell'utenza, anche nelle sue fasce più deboli" come ad esempio gli anziani, tra i meno pratici di tariffe e numerazioni. Inoltre, l'Authority prevede a breve l'introduzione dei cosiddetti "tetti massimi di spesa", che entreranno in vigore non appena sarà conclusa la procedura di approvazione del nuovo piano di numerazione.
L'Autorità TLC ha inoltre precisato che, a causa del quadro normativo vigente, non è in possesso di tutti i "poteri per far cessare l'utilizzo scorretto di singole numerazioni o revocare licenze", ma si impegnerà ad "intervenire sul piano generale delle regole di settore, sulla numerazione, sulla risoluzione delle controversie e sulla tutela dell'utenza", proprio come avvenuto in questo caso.
In tal senso giunge anche la decisione di sanzionare Elsacom (l'azienda che fornisce in Italia i servizi satellitari Globalstar), e la richiesta al Ministero delle Comunicazioni di procedere alla "sospensione delle numerazioni utilizzate in modo scorretto e alla valutazione di eventuali motivi per la sospensione della licenza". Nel corso delle ispezioni svolte da Agcom in collaborazione con la Polizia Postale lo scorso dicembre, era emerso che l'operatore utilizzava le numerazioni 008818 e 008819 - teoricamente destinate al traffico satellitare - per indirizzare le chiamate verso normali utenze telefoniche, eroganti servizi di intrattenimento erotico.
Soddisfazione è stata espressa dalle associazioni dei consumatori. Adiconsum "plaude all'azione dell'Agcom" che si augura possa far cessare "i raggiri effettuati coi numeri a sovrapprezzo". Opinione unanime della Lega Consumatori, che "si augura che Telecom Italia non si opponga a tale provvedimento": in caso contrario, ha precisato il presidente dell'associazione Remigio del Grosso, la Lega Consumatori "si dichiara da subito disponibile ad intervenire ad adiuvandum al TAR a favore dell'AGCOM e a valutare la possibilità di avviare un class action contro Telecom Italia". Fonte info qui.
martedì 19 febbraio 2008
HD-DVD: è ORAMAI UN FORMATO DESTIANTO A MORIRE
"Non saranno più sviluppati, prodotti e commercializzati lettori e masterizzatori HD-DVD". La fine della produzione è attesa per marzo 2008, così come quella di lettori per PC e giochi. Il discorso è diverso nel campo dei notebook con HD-DVD integrato, dove Toshiba vuole osservare con cura la situazione. Ora si attendono le risposte degli altri grandi attori coinvolti nell'HD-DVD Promotional Group. Prima fra tutti, Microsoft.
L'azienda di Gates e Ballmer, sostenitrice dell'HD-DVD - tanto da sviluppare un'unità opzionale per la sua console da tavolo - ha parlato della situazione nella giornata di ieri, dichiarando che le ultime notizie sull'HD-DVD non avranno un impatto materiale sulla piattaforma Xbox 360. L'azienda di Redmond afferma che la vera forza del suo prodotto è il portfolio di titoli, e che al momento nessuna decisione è stata presa in merito al suo lettore HD-DVD.
"L'HD-DVD è solo una delle vie per offrire l'alta definizione ai consumatori", dichiarano a Redmond. A questo punto non suona poi così strana l'indiscrezione di una probabile uscita di un lettore Blu-Ray per Xbox 360.
Staremo a vedere, i prossimi giorni saranno chiarificanti. Fonte notizia qui
lunedì 18 febbraio 2008
Guida Overclocking Asus Eee PC
Asus Eee PC overclock con linux:
Nonostante l’Eee PC abbia un processore Celeron M a 900 Mhz, viene impostato a 633 Mhz a causa di alcune scelte progettuali (durata della batteria e minor riscaldamento del case).
E’ bene chiarire subito, che questa velocità “ridotta” svolge egregiamente tutti i compiti per cui è stato progettato l’Eee e non è assolutamente necessaria nessuna modifica per lavorare agevolmente con il nostro nuovo portatile. Tuttavia, chi non è abituato a prendersi le cose come sono o vuole semplicemente sperimentare una velocità maggiore, continui a leggere.
Attenzione: le procedure che seguono sono assolutamente sperimentali ed rivolte soltanto ad utenti esperti; potrebbero causare instabilità del sistema, surriscaldamento del processore e danni di grave entità all’intero portatile. Da usare a proprio rischio e, lo ripeto, solo se utenti esperti.
Linux: overclock con un modulo del kernel
Abbiamo due possibilità:
Compilare il modulo partendo dai sorgenti
Chi è in grado di compilarsi un modulo del kernel da solo, può prelevare i sorgenti da questo sito e proseguire con i classici “make” e “make install”; non parleremo di questa procedura ma spiegheremo più avanti come configurare il modulo dopo averlo caricato con “modprobe”.
Utilizzare il modulo precompilato
Se stiamo usando il kernel “2.6.21.4-eeepc” (uname -a da terminale per controllare) possiamo scaricare il modulo da questo link.
Se al contrario, stiamo utilizzando un kernel più recente, per la precisione il “2.6.22-14-generic”, dobbiamo prelevare il modulo da questo link.
N.B. Chi sta utilizzando un kernel diverso dai due descritti sopra, deve compilarsi il modulo del kernel partendo dai sorgenti.
- Aprire un terminale nella dir che contiene il file scaricato e digitare:
- Modificare il file /etc/modprobe.d/blacklist:
- Salvare ed uscire (Ctrl+o e Ctrl+x) da nano.
- Modificare il file /etc/modules:
- e aggiungere alla fine del file i moduli i2c_i801 ed eee
- Salvare ed uscire (Ctrl+o e Ctrl+x).
sudo cp eee.ko /lib/modules/2.6.22-14-generic/kernel/ && depmod -a
sudo nano /etc/modprobe.d/blacklist
e commentare (con # davanti la riga) la linea che contiene i2c_i801
sudo nano /etc/modules
Dal prossimo riavvio, i moduli necessari per l’overclock saranno caricati automaticamente. Per caricarli subito invece, sempre da un terminale, digitare:
sudo modprobe i2c_i801
sudo modprobe eee
Regolare la velocità del FSB
Adesso non resta che impostare il front side bus (FSB) a 100 Mhz per raggiungere la velocità di 900 Mhz. Possiamo usare questo script:
- Aprire un terminale e digitare:
- ed inserire al suo interno le seguenti linee:
- Salvare ed uscire (Ctrl+o e Ctrl+x).
sudo nano overclock.sh
sudo sh -c 'echo 85 24 1 > /proc/eee/fsb'
sudo sh -c 'echo 100 24 1 > /proc/eee/fsb'
echo "FSB overclocked a 100MHz"
Per renderlo eseguibile, sempre da terminale digitare:
sudo chmod 775 overclock.sh
I comandi inseriti nel file, attuano un incremento progressivo alla frequenza del FSB, portandola prima a 85 e poi a 100 Mhz; è più sicuro procedere gradualmente piuttosto che passare subito alla frequenza più alta (causerebbe un blocco del sistema).
Se si sono eseguiti i passaggi come indicato sopra, lo script sarà nella nostra cartella utente (/home/
./overclock.sh
Un messaggio di conferma ci informerà dell’avvenuto overclock.
Non è consigliato caricare lo script all’avvio del computer, potrebbe impedire di accedere al computer causando un riavvio continuo; molto meglio invece, lanciarlo manualmente quando si lavora con la corrente elettrica inserita e si necessita di maggiore potenza.
Eseguire dei test sulle prestazioni
Il comando (da terminale) cat /proc/eee/fsb restituirà a video l’attuale frequenza del FSB, mentre il più classico cat /proc/cpuinfo , restituirà comunque una velocità del processore di 630 Mhz.
Per eseguire dei benchmark invece, non esiste un comando apposito; personalmente ho utilizzato glxgears per effettuare dei test, e devo dire che le prestazioni aumentano di un 25/30%.
Da terminale, digitando glxgears , vedremo i Frame Per Second generati dal nostro processore/scheda video. Possiamo eseguire il comando prima e dopo l’overclock per monitorare le prestazioni del nostro Eee PC.
Ecco i miei risultati con FSB standard (70Mhz):
riccardo@riccardo-laptop:~$ glxgears
2111 frames in 5.0 seconds = 422.083 FPS
2190 frames in 5.0 seconds = 437.968 FPS
2180 frames in 5.0 seconds = 435.918 FPS
2185 frames in 5.0 seconds = 436.869 FPS
2131 frames in 5.0 seconds = 426.080 FPS
2018 frames in 5.0 seconds = 403.449 FPS
2188 frames in 5.0 seconds = 437.509 FPS
2193 frames in 5.0 seconds = 438.463 FPS
e con FSB overclockato a 100 Mhz:
riccardo@riccardo-laptop:~/Desktop$ glxgears
3100 frames in 5.0 seconds = 619.885 FPS
3146 frames in 5.0 seconds = 629.102 FPS
3018 frames in 5.0 seconds = 603.484 FPS
2973 frames in 5.0 seconds = 594.476 FPS
3143 frames in 5.0 seconds = 628.396 FPS
3006 frames in 5.0 seconds = 600.671 FPS
3165 frames in 5.0 seconds = 632.921 FPS
3153 frames in 5.0 seconds = 630.490 FPS
Altri metodi di overclock
La frequenza del FSB può essere alzata anche tramite una versione del BIOS non ufficiale o, se si è installato Windows, attraverso un programma simile a quello qua descritto per Linux. La procedura per Windows in particolare, verrà descritta prossimamente.
Fonte: wiki.eeeuser.com
Eee PC con 2 gb di ram: aggiornare il kernel di Xandros
Quest’ultima operazione (ricompilare il kernel) richiede normalmente delle capacità adatte soltanto a chi ha già esperienza con Linux o a chi ha tempo da spendere e voglia di imparare.
Fortunatamente, un utente del forum di eeeuser.com, eFfeM, ha preparato una versione già modificata, pronta all’uso e di (abbastanza) facile implementazione. Vediamo come installare il nuovo kernel.
Prerequisiti (nozioni da conoscere prima di iniziare)
- avere familiarità con il terminale Linux ed i suoi comandi;
- essere in grado di modificare un file di testo con nano;
- essere capaci di scaricare un file con firefox;
- avere già installato il modulo di memoria ram da 2giga.
Procedura
ATTENZIONE: la procedura che segue è destinata ad utenti esperti e può far diventare inusabile il vostro Eee PC. Ricordarsi di fare un backup dei propri dati importanti e consultarsi con un amico più esperto di noi sono prerequisiti fondamentali prima di iniziare. Se qualcosa dovesse andare storto, si può utilizzare il DVD fornito da Asus per ripristinare le impostazioni di fabbrica (con conseguente perdita di tutti i dati).
1. Preparare l’Eee PC per la modalità emergenza (rescue mode):
- Aprire un terminale, digitare:
mount /dev/sda1 /mnt-system
- e modificare il file menu.lst:
nano /mnt-system/boot/grub/menu.lst
- Copiare le righe del Normal Boot e incollarle appena sotto. Modificare le righe appena incollate per renderle simili a queste:
title Rescue Console
root (0x80,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.21.1-eeepc quiet rw irqpoll root=/dev/sda1 XANDROSBOOTDEBUG=y
initrd /boot/initramfs-eeepc.img
Nota: se il numero che viene dopo la parola vmlinuz-… è differente da quello sopra, non modificarlo. C’è soltanto bisogno di aggiungere “XANDROSBOOTDEBUG=y” alla fine della riga.
- Salvare (Ctrl+o) e uscire (Ctrl+x) da nano.
2. Scaricare il kernel precompilato cercando i link segnalati su questo post del forum di eeeuser.com (seguire il link del primo post o cercare nel resto delle pagine). Una volta trovato il kernel, salvarlo in una directory a piacimento (ad es. /home/user/).
3. Rinominare il file del kernel da “fmlinuz” a vmlinuz-2.6.21.4-eeepc-2GB.
4. Andare in modalità emergenza (premere F9 all’avvio dell’Eee PC e selezionare la voce “Rescue Console”) e copiare il file scaricato nella directory adatta, usando i seguenti comandi:
mount /dev/sda1 mnt-system
mount /dev/sda2 mnt-user
cp /mnt-user/home/user/vmlinuz-2.6.21.4-eeepc-2GB /mnt-system/boot
5. Aggiungere una voce al file menu.lst (dopo aver creato un backup dello stesso) usando i seguenti comandi:
cd /mnt-system/boot/grub
cp menu.lst menu.lst.backup\\
nano /mnt-system/boot/grub/menu.lst
Quello che andremo a fare, sarà copiare le righe che servono per avviare Xandros normalmente e modificare il nome del kernel, adattandolo a quello del nuovo file scaricato precedentemente. Notare che la riga “root (hd0,0)” potrebbe essere differente nel vostro computer; in tal caso, non ci sarà bisogno di modificarla.
Le righe dovrebbero essere simili (o identiche) a queste:
title Xandros 2GB kernel
root (hd0,0)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.21.4-eeepc-2GB quiet rw vga=785 irqpoll i8042.noloop=1
timeout 3
root=/dev/sda1
initrd /boot/initramfs-eeepc.img
Salvare il file (Ctrl+o) e chiudere nano (Ctrl+x).
6. Uscire dalla modalità emergenza (Ctrl+D più volte)
Dal prossimo riavvio, sarà possibile scegliere dal menu di Grub, se avviare il kernel di default, quello appena scaricato ed attivato, attivare la modalità di emergenza o quella di recupero. Selezionare la voce 2GB Kernel per godere finalmente di tutta la memoria installata; per verificare che tutto sia andato correttamente, controllare la voce System Info sotto la scheda Settings (non conosco l’interfaccia in italiano, cercate di tradurla voi)
Impostarlo come kernel di default
Se tutto è andato bene e si vuol impostare il nuovo kernel come scelta di default, tornare in modalità emergenza, montare su /mnt-system la partizione /dev/sda1, modificare il file /boot/grub/menu.lst e cercare la riga che riporta la voce “default”; cambiare il numero che segue con quello della voce del kernel 2Gb (la prima voce del kernel è 0, la seconda è 1, e via dicendo).
Salvare, uscire e spegnere l’Eee PC.
Dal prossimo riavvio il nuovo kernel sarà avviato di default.
Fonte notizia qui.
sabato 16 febbraio 2008
Rilasciati 2 corposi aggiornamenti x Mac OS
Il "Security Update 2008-001" per MacOS X 10.4 risolve 5 vulnerabilità di sicurezza, in un'unica patch.
L'aggiornamento destinato agli uenti di MacOS X 10.5 è invece decisamente più corposo (circa 350 MB) e potrebbe essere paragonato ad un "Service Pack", dal momento che introduce anche delle funzionalità aggiuntive.
Gli aggiornamenti possono essere applicati servendosi della funzionalità integrata nel sistema operativo oppure prelevandoli dall'area download di Apple.
Una guida utile sul'installazione Linux
La scelta della distribuzione
E' uno dei punti cruciali, ed è una delle domande più frequenti: che distribuzione prendo? Non è una domanda stupida, di conseguenza non ha una facile risposta.
La più sensata sarebbe quella di provarne un certo numero ed alla fine scegliere quella che ci risulta più confortevole.
Dato che difficilmente si ha il tempo di seguire una simile procedura, occorre scegliere qualche altra strategia. Inoltre alcune distribuzioni sono più adatte di altre rispetto all'uso che se ne deve fare, e non tutte possono andare bene in funzione dell'hardware a disposizione.
Il mio personale consiglio è di scegliere la stessa distribuzione che usa il vostro amico “Pinguinaro”, se lo avete. In questo modo se avete bisogno di aiuto faciliterete la vita a lui, e credetemi ne avrà bisogno.
Evitate nel modo più assoluto di chiedere ad altri quale Linux faccia per voi: se dovete comprare la macchina nuova siete solo voi a sapere cosa volete e di cosa avete bisogno, e nessun altro. Se chiedete ad altri, otterrete l'elenco delle distribuzioni preferite da loro, non la più adatta a voi.
In più vi posso raccontare la mia personale esperienza. Ho cominciato con Slackware, nel 1996, poi ho mollato tutto per qualche anno e nel 1999 ho installato una RedHat 6.1 che è durata fino alla sostituzione con RedHat 9, sostituita a sua volta con Fedora Core. Al lavoro mi dovevo confrontare con IRIX™ e Solaris™ e per forza di cose avere uno Unix in casa mi faceva comodo. Nel frattempo avevo provato Debian, Mandrake, Slackware ma in tutte trovavo qualcosa che non andava. Sapete cos'era? Non erano come RedHat, tutto qui. Alt, fermi! Niente guerre di religione. La ragione è che mi ero abituato a RedHat e in tutte le altre il qualcosa che mi mancava era la sensazione di “essere a casa” che mi dava la distribuzione a cui semplicemente avevo fatto l'abitudine. Tutto qui.
Quindi chiedere ad altri quale sia la distribuzione che fa per noi è perfettamente inutile. Invece le domande dovrebbero essere mirate a sapere se la distribuzione Taldeitali fa le cose che servono a noi, che è quello che ci interessa.
Molte distribuzioni mettono a disposizione una versione chiamata Live, che ha una caratteristica interessante: non ha bisogno di essere installata per funzionare. Ovviamente ci sono delle limitazioni e non si potrà fruire pienamente gran parte del software in essa contenuto, ma è molto utile per farsi una idea di quello che ci si troverà davanti.
In conclusione, andate a naso. Scegliete quella che fa quello che vi serve, e che dalle descrizioni che trovate su Internet vi ispira di più, senza perdervi in discussioni sul sesso degli angeli. Poi alla fine vi ci abituerete, tutto qui.
Uno dei miti che va per la maggiore è che Linux richiede poche risorse e quindi funziona anche su computer vecchissimi. Detto in questo modo è una delle peggiori pubblicità che si possano fare a Linux, perché la conseguenza è che si finisce per tentare di installare una Fedora Core 6 (distribuzione di ottobre 2006) su un computer del 1997, e pretendere di farci andare OpenOffice, cosa chiaramente impossibile.
Intendiamoci: in questo momento, gennaio 2007, sto scrivendo questo testo usando Fedora Core 6 installata su un Compaq Armada 1700, un computer del 1999, visto che il mio povero notebook mi è stato rubato a dicembre 2006. Ma il computer ha 256M di memoria (aggiunta da me), ho fatto le capriole per installare, togliendo praticamente tutto, usando un desktop grafico molto leggero come XFCE, e sto usando Vim come editor. Firefox funziona perfettamente, ma non ho caricato nessun plugin ed è comunque di una lentezza esasperante su alcune pagine. Il Virus Sensor è basato su una Fedora Core 1, installata su un Acer Extensa 501T, computer del 1998, con Pentium™ MMX a 266MHz e solo 64M di RAM. Quindi non è che non si può fare, ma posso assicurarvi che non è affatto una impresa facile ed alla portata di uno che installa Linux per la prima volta.
Per installare ed usare senza troppi problemi una distribuzione come Fedora, Mandriva, Ubuntu o SUSE del 2006 con tutto il corredo di software, occorre un computer con certe caratteristiche, tipiche di un computer del 2005-2006. Per sapere i requisiti minimi basta consultare il sito web della distribuzione, o le note di rilascio contenute nel supporto di installazione di tutte le distribuzioni. Poi si può fare di meglio, ma occorre sapere come e dove mettere le mani. In generale il problema maggiore è la quantità di memoria RAM: molte moderne distribuzioni non si installano neanche se il computer ha meno di 128M, e comunque un qualsiasi desktop grafico con un po' di effetti richiede non meno di 256M per funzionare. Se poi intendiamo utilizzare OpenOffice, occorrono almeno 384M.
Poi in definitiva basta usare il buonsenso: se vogliamo usare le ultime versioni di software in circolazione non possiamo pretendere che siano poco avidi di risorse. Se vogliamo fare video editing, non possiamo pensare di farlo velocemente con un computer vecchio di cinque anni e con un disco fisso microscopico per gli standard di oggi.
Quindi, per chiarire, Linux ci starebbe pure su un computer del 1997, ma poche delle applicazioni sarebbe in grado di funzionare in modo accettabile, o di funzionare proprio. A meno di ripiegare su programmi che funzionano perfettamente in un terminale in modo testo e rinunciare all'interfaccia grafica.
Non ci sono molte varianti a questo punto: o abbiamo un solo disco fisso, o ne abbiamo due. Con un solo disco il problema non si pone, con due dipende. Linux può andare ovunque, senza problemi, ma il cosiddetto bootloader, un piccolo programma in grado di avviare il sistema operativo, che viene caricato per primo dal BIOS del computer, quello per funzionare deve essere posizionato in un punto specifico, il primo disco. Questa posizione è già occupata dal bootloader di Windows XP™. Ebbene sì, ne ha uno anche lui, ovviamente pensato per l'uso con Windows, mentre i due maggiormente utilizzati da Linux, LILO e GRUB, sono estremamente versatili e democratici: funzionano con tutti i sistemi operativi. La via più semplice è rispettare una sequenza, come vedremo fra poco.
Se si intende mettere solo Linux, il problema è già risolto. Le cose cambiano se si ha già Windows installato e si vuole mantenere. Il mio personale consiglio è di mantenere entrambi i sistemi operativi sul computer. Se abbiamo Windows e lo abbiamo pagato, non vedo perché rinunciare alla comodità di poter scegliere ogni volta se partire con uno o con l'altro sistema operativo.
Per prima cosa occorre trovare spazio per Linux, e trovarne in quantità sufficiente. Poi occorre organizzarlo, e decidere se e come scambiare file con Windows. E qui le cose si complicano. Perché l'unico dialetto in cui si capiscono senza problemi Linux e Windows quando scrivono i dati su disco è il filesystem FAT. Ma il filesystem FAT ha alcune limitazioni, come per esempio il non permettere la scrittura di singoli file più lunghi di quattro gigabyte (nel caso di FAT32, che scendono a due per FAT16). Se non avete di questi problemi, allora la soluzione migliore è di usare una partizione di “scambio” per portare i dati da un sistema operativo all'altro. Oppure di usare un disco esterno USB, attraverso il quale fare lo scambio. Se avete bisogno di file più lunghi, il discorso si fa ancora più complicato. Linux ha qualche problema con NTFS (il filesystem di Windows 2000 e XP), mentre Windows di suo non conosce niente altro. Quello che si può fare è che Linux può leggere senza problemi file da una partizione NTFS, e sotto certe condizioni può anche scriverci, ma non c'è la completa libertà. Quindi occorre tenere presente questo quando andiamo a fare spazio per Linux. Ovviamente tutto dipende dall'uso: file così grandi servono solo in casi molto limitati, tipicamente quando si lavora con filmati.
Quanto spazio serve per Linux? Anche qui nelle note di rilascio di ogni distribuzione c'è elencata una serie di situazioni di installazione con lo spazio necessario. Ovviamente questo è lo spazio occupato dalle applicazioni, occorre poi sommare lo spazio di lavoro per noi. Anche qui molto dipende da cosa intendiamo fare con Linux. Diciamo che se intendete lavorarci seriamente, liberate tutto lo spazio che potete per assegnarlo a Linux. Fra poco vedremo come verrà usato, e perché.
A differenza di Windows, Linux ha bisogno di almeno due partizioni per installare: una per il sistema operativo, le applicazioni ed i dati utente, l'altra per la memoria virtuale, come il “file di scambio” in Windows, solo che Linux preferisce usare una partizione apposita. Si può anche decidere di non usare una partizione dedicata, ma un file creato successivamente dentro Linux, ma è una complicazione inutile.
La partizione per la memoria virtuale, chiamata swap partition o semplicemente swap, secondo le specifiche tipiche date dai manuali delle distribuzioni, dovrebbe essere uguale al doppio della memoria RAM installata, fino a 512M, poi può essere uguale. Queste specifiche in realtà sono esagerate, e si riferiscono ad un uso come server web, o come server di posta elettronica, con carichi di lavoro che per un utente normale non si verificheranno mai. Se l'uso che faremo è quello del normale utente (applicazioni da ufficio, navigazione Internet, multimedia, sviluppo, ecc.) potete limitare lo spazio di swap al massimo a 512M, anche perché se avete 1G di RAM ed oltre, lo spazio di swap non verrà quasi mai utilizzato, tantomento riempito. Le uniche volte in cui mi è successo (avevo 512M di RAM ed una partizione di swap da 500M) è quando andava in tilt Evolution (un programma per la posta elettronica molto simile ad Outlook™ di Microsoft), che “mangiava” la memoria fino ad esaurirla. Ma niente paura: Linux ha una serie di meccanismi per impedire che un simile comportamento da parte di una applicazione porti al blocco del computer, ad esempio terminando l'applicazione fuori controllo quando viene esaurita la memoria. Quindi, diciamo che per un uso “desktop”, al massimo 512M di swap bastano ed avanzano. Vi è una eccezione a questo: se possediamo un notebook, e vogliamo utilizzare la funzione di ibernazione (detta anche “sospendi su disco”), allora occorre che la dimensione della partizione di swap sia quella consigliata, ossia più grande della memoria RAM installata nel computer, per permettere il salvataggio del contenuto sulla partizione di swap.
Per l'altra partizione, ci sarebbero alcune considerazioni di ordine pratico da fare. Linux è organizzato per mettere tutti i dati utente nella directory /home
, separando in sottodirectory lo spazio di ogni utente. Il mio account utente è di solito mario
, per cui la directory in cui si trova tutto il mio materiale è /home/mario
. In questa directory vengono posizionati anche tutti i file delle configurazioni di tutte le applicazioni, la cache di navigazione in Internet, le cartelle della posta elettronica, le personalizzazioni del desktop, insomma tutto quello che mi appartiene. Il mio consiglio è di usare due partizioni, una per tutto il materiale di Linux, ed una per /home
. Con le moderne distribuzioni di solito assegno circa dieci gigabyte alla partizione principale, la cosiddetta root partition, o /
. Il resto dello spazio lo assegno alla directory /home
. In tutto fanno tre partizioni: swap, root e home.
Il vantaggio è il seguente: in caso di aggiornamento della distribuzione ad una nuova, o con il passaggio ad una differente distribuzione, possiamo lasciare intatto tutto il nostro spazio, con tutti i file e le configurazioni. In caso di aggiornamento con una nuova versione della stessa distribuzione troveremo tutto in ordine senza dover fare nulla, e con tutta la posta al suo posto. In caso di cambio di distribuzione il lavoro richiesto sarà minimo, e spesso troveremo le stesse applicazioni, ritrovando quindi tutto in ordine senza troppi sforzi.
Facciamo un passo in più: volendo installare due distribuzioni la partizione di swap e quella di /home
possono essere condivise, ed occorre solo una partizione per ogni differente distribuzione. Potremo così scegliere con quale delle due distribuzioni partire e troveremo i nostri dati sempre al loro posto. Ma questo è già un passo in più, cito questa possibilità solo per mostrare i vantaggi di una partizione /home
separata.
Le partizioni possono risiedere su dischi differenti, senza problemi. Ad esempio, avevo comprato un nuovissimo disco da 80G, e lo avevo affiancato a quello da 40G che mi andava stretto. Sul disco da 40 avevo Windows XP, una partizione di root ed una di swap. Non avevo una partizione /home
. Collegando il secondo disco vi ho creato una singola partizione e l'ho montata come /home
, spostandoci prima tutti i miei dati. Alla fine la situazione era:
disco 1 partizione 1: Windows
disco 1 partizione 2: Linux (root)
disco 1 partizione 3: swap per Linux
disco 2 partizione 1: Linux (home)
Linux non ha minimamente risentito degli spostamenti (fatti nel modo giusto), e funzionava senza problemi.
Poi, col tempo e prendendo confidenza con Linux, ci si accorgerà che ci sono possibilità ancora più sofisticate e schemi di partizionamento molto più complessi, ma prima prendiamo confidenza. Se vogliamo tuttosubitoadesso facilmente faremo confusione.
Quello che non bisogna fare è creare le partizioni con altri programmi, ma lasciare che sia il programma di installazione della distribuzione a crearle, con la nostra supervisione ovviamente. Tutto quello che dobbiamo fare è liberare lo spazio per Linux e lasciarlo come spazio non utilizzato e non partizionato. Il resto lo farà la distribuzione durante l'installazione.
Ricapitolando: tutto lo spazio possibile assegnato a Linux, tre partizioni (swap, root, home).
Altra cosa di cui tenere conto è la sequenza di installazione. Se il computer è totalmente vuoto, installare prima Windows, poi Linux. Se c'è già Windows installato, il problema non si pone, ma se invece si vuole fare il contrario, cioè installare Windows dopo aver installato Linux succederà che Windows cancellerà il bootloader e Linux sembrerà scomparso dalla faccia della Terra. In realtà, se non abbiamo toccato nessuna delle partizioni di Linux durante l'installazione di Windows, Linux è ancora al suo posto, ma non abbiamo modo di avviarlo. In questo caso dobbiamo ripartire con il supporto di installazione che abbiamo usato per Linux e avviare in un modo detto rescue, salvataggio. Non è una procedura complessa, ma è delicata e differente per ogni distribuzione. Ovviamente occorre riferirsi alla documentazione della distribuzione scelta.
Stesso problema si presenta se occorre reinstallare Windows, cosa non infrequente. Al termine dell'operazione, Windows soprascrive il bootloader e sarà impossibile riavviare Linux, se non usando la procedura di rescue specifica per la nostra distribuzione.
Chi dispone di una connessione ADSL, meglio se flat, può prendere in considerazione l'idea di scaricarsi la distribuzione scelta e di masterizzare i supporti in proprio.
E' una ottima soluzione, ma occorre sapere qualche cosa che serve ad evitare brutte sorprese.
Ogni distribuzione viene offerta non solo dal sito originale, ma anche da altri siti, detti mirror o in qualche caso sui canali di distribuzione peer to peer. Se potete, scaricate via peer to peer, per vari motivi: spesso è più veloce che andare a prendere da uno dei siti ufficiali; eviterete di sovraccaricare la banda dei server ufficiali, a totale carico di chi offre gratuitamente la distribuzione; usando ad esempio Bittorrent si contribuisce ridistribuendo quello che si è già scaricato ad altri.
Una volta in possesso dei file scaricati, che sono nella totalità dei casi con estensione .iso
, ossia immagini ISO, occorre per prima cosa accertarsi che siano integri. Per far questo si usano due differenti programmi, chiamati md5sum o sha1sum, disponibili anche in versione per Windows, che non fanno altro che leggere tutto il file dell'immagine ISO e calcolarme un checksum, cioè un numero particolare che dipende da tutti i singoli bit del file. Se anche un solo bit è differente il checksum viene completamente differente. Ovviamente occorre confrontare il risultato con il valore di checksum fornito sul sito della distribuzione scelta. Se combaciano è praticamente certo che il file è integro (esiste una minima possibilità che questo non sia vero, ma è statisticamente così improbabile che è praticamente inesistente).
Una volta verificate le immagini ISO, possiamo passare a masterizzarle. Un altro errore che non bisogna fare è quello di “aprire” i file .iso
come se fossero degli archivi. Vanno masterizzati così come sono, senza toccarli. Per far questo occorre usare l'apposita funzione presente in molti programmi di masterizzazione che permette di scrivere l'immagine così com'è. Di solito la funzione ha un nome simile a “Scrivi immagine” e permette di scegliere vari tipi di file, fra cui BIN/CUE
ed ISO
.
Uscito Firefox 3 beta 3
Mozilla afferma che questa nuova release contiene circa 1300 modifiche che migliorano stabilità, performance, utilizzo della memoria, piattaforma e interfaccia utente. Alcune delle principali novità, riassunte in questo comunicato ufficiale, apportano migliorie al sistema di identificazione dei siti web sospetti, alla protezione anti-malware, alla gestione dei download e dei bookmark, all'architettura di rendering di grafica e font, all'implementazione di JavaScript 1.8, al supporto delle applicazioni offline, alla velocità di caricamento delle pagine e alla gestione della memoria.
Un più dettagliato elenco dei cambiamenti è riportato nelle note di rilascio del programma, mentre una prova su strada del nuovo browser, corredata di diversi snapshot, è stata pubblicata qui da ArsTechnica.
Sebbene si tratti ormai di una release preliminare piuttosto matura, e completa di tutte le funzionalità che si troveranno in quella finale, Mozilla ne consiglia ancora l'installazione ai soli tester e sviluppatori. Gli utenti più curiosi e intraprendenti possono tuttavia scaricare Firefox 3 Beta 3 da qui in circa una trentina di lingue, tra le quali anche quella italiana.
Firefox 2 e firewall
Negli scorsi giorni Mozilla ha rilasciato un aggiornamento per Firefox 2 che corregge diverse vulnerabilità di sicurezza. A quanto pare questa nuova versione ha causato non pochi grattacapi agli utenti del noto firewall personale Zone Alarm: una volta installato Firefox 2.0.0.12, può capitare che Zone Alarm non riconosca più la nuova versione di Firefox come un'applicazione di fiducia e ne blocchi l'accesso ad Internet, tutto ciò senza avvisare l'utente né proporre la creazione di una nuova regola.
Per risolvere il problema dovrebbe essere sufficiente cancellare tutte le voci relative a Firefox dall'elenco delle regole di Zone Alarm, così che quest'ultimo rilevi nuovamente il browser di Mozilla e crei automaticamente un filtro dei pacchetti aggiornato.
Sui possibili problemi relativi al rapporto tra Firefox e i firewall si veda anche questo post ospitato sui forum di mozillaZine. Questo articolo è stato preso da qui.
Lphant: L’unione tra eDonkey, BitTorrent e KAD
Grazie ad un recente aggiornamento Lphant riesce a bypassare i limiti imposti da Libero (Protocol obfuscation) sulla propria rete e gestisce i Torrent, sia in maniera autonoma (Scaricando solo da rete BitTorent) sia in maniera mista (Scarica il file da entrambe le reti - BitTorrent ed eMule - se il file è disponibile anche in quest’ultima). Lphant supporta la rete KAD e si configura in pochi e semplici passi. E’ disponibile per Windows, Linux, Mac e PDA, in versione multilingua e con numerose skin.Fonte articolo qui.
giovedì 14 febbraio 2008
Come Recuperare una Password Dimenticata in Ubuntu Linux
A tutti capita prima o poi di dimenticarsi la password di accesso al propio sistema Linux. Tramite questa procedura, applicabile ad Ubuntu Linux, ma anche a qualsiasi altro sistema Linux che utilizza come boot loader Grub, sarà possibile modificare la password di login. Vediamo come fare
- All’avvio del pc, e quando viene mostrata la schermata di Grub premere ESC.
- Premere il tasto ‘e‘ e posizionarsi sulla linea che inizia con ‘kernel ‘ e premere nuovamente ‘e‘.
- Ora posizionarsi con i tasti freccia alla fine della riga ed aggiungere ‘rw init=/bin/bash‘
- Premere invio e premere il tasto ‘b‘ per avviare il sistema.
Se tutto è stato fatto correttamente dovrebbe apparire la shell di root. Quindi ora da quì possiamo cambiare la password dell’ utente di cui abbiamo dimenticato la password o anche dell’utenza root. Basterà dare in pasto alla shell il comando ‘passwd nomeutente‘ dove nomeutente è il nome dell’ utenza che si desidera cambiare la password.
A questo punto la password dovrebbe essere stata cambiata. Riavviare il sistema con ‘reboot‘. Al prossimo login sarà possibile utilizzare la nuova password. Si ringrazia l'autore di questo articolo, visitatelo qui.
Download/Upload con Rapidshare Menager
RapidShare Manager e’ un semplice tool che permette il download/upload dal noto portale di file-sharing. C’è da dire che come al solito la “discriminazione” tra premium e free users è tanta, infatti al primo gruppo di utenti sarà permesso scaricare file di dimensioni maggiori di 100MB e di caricare file grossi ben 2GB.
Va detto che RapidShare manager è molto configurabile, ci sono molte diverse impostazioni tra cui scegliere. Ovviamente il tool è gratuito e non nasconde ne spyware ne malware al suo interno. RapidShare Manager è disponibile per tutte le piattaforme Windows e necessità del NET 2.0 Framework per funzionare.
Moio sms: inviare sms gratis da Linux,Windows, Mac
Mesi fa, al passaggio su linux mi sono messo alla ricerca di un software simile e ne ho trovato uno che mi piace molto di più, semplice e pulito nella gui, opensource(GPL), e multipiattaforma insomma una figata
Si chiama MoioSms, sviluppato da un italiano, Silvio Moioli, è un Software, che neanche a dirlo è programmato in python
Comunque, come dicevo è programmato in python utilizzando le librerie pycurl per gesterie la connesione internet e wxpython per la grafica, ma può anche funzionare da linea di comando.
Ecco come si presenta MoioSms in tutta la sua splendida semplicità
Gli account che vedete nell’immagine sono ovviamente quelli disponibili(ultima versione beta 2.13)
Volevo far notare Callwave che un servizio da poco aggiunto che permette di inviare gratuitamente 5 sms al giorno, anche all’estero.
Il nome utente e password sono rispettivamente il numero di cell e la password forniti nella registrazione)
Per gli account vodafone è implementata la tecnica per la gestione automatica delle immagini CAPTCHA evitando così di inserire i soliti codici. Qui c’è articolo che spiega il funzionamento di questa funzione
Molto interessante
La versione ufficiale sul sito è la 2.13 ed è disponibile per linux (sorgente), mac(dmg), e windows(un solo exe) più anche la versione portatile per le chiavette usb.
- Ubuntu
- Ubuntu Integrazione Deskbar
- Mac
- Windows
- Windows (per Penna Usb Portatile)
- Linux Sorgenti
- Guida per Pardus
Nota per Linux(Sorgente): Chi voglia installare il pacchetto sorgente nel file LEGGIMI-Linux avrete tutte le spiegazioni oppure seguite il wiki su ubuntu (che ora contiene parte di questo post)
Nota & Tips Linux: Le impostazioni degli account, e la rubrica sono salvati nella propria home (per linux) nel file smsconfig.ini.
Se volete nascondere il file di configurazione eseguite questi due semplici passaggi.sudo sed --in-place 's/sms4config.ini/.sms4config.ini/' /usr/share/moiosms/moio/PreferenceManager.py
(tutto su una riga)
sudo mv ~/sms4config.ini ~/.sms4config.ini
Ad ogni aggiornamento rieseguite il primo comando ;-D
NOTA per Ubuntu Feisty amd64: E’ stato segnalato (anche da me) un problema con Ubuntu Feisty Fawn amd64 cheo non permette con l’interfaccia grafica d’inviare sms.
E’ stato rilasciato da un utente (grazie!..non ricordo il nome però!) una versione patchata di python-pycurl che si era rivelata la causa del problema che verrà totalmente risolto e non avrete problemi se utilizzate il deb dal link sotto. Con edgy e anche gutsy non avrete problemi
Ecco dove scaricare il deb patchato
NOTA per Ubuntu deb: SE l’icona nelle applicazioni probabilmente non verrà creata basta creare un file di avvio (ma non dovrebbe essere necessario)
sudo nano /usr/share/applications/moiosms.desktop
e incollate quanto segue
[Desktop Entry]
Name=MoioSMS
Comment=Invia SMS
Exec=/usr/bin/sms
Terminal=false
Type=Application
Icon=/usr/share/pixmaps/moiosms-128.xpm
Categories=Application;Network;
Version=1.0
Encoding=UTF-8
Type=Application
Scaricate questa immagine e copiate qui
sudo cp icon-128.xpm /usr/share/pixmaps/moiosms-128.xpm
Nota per Deskbar: Per attivare l’integrazione di moiosms con la deskbar andate nelle preferenze e nelle “ricerche” impostate moiosms
Nota per Linux: Se non vi parte l’interfaccia grafica digitate questi comandi(se usate ubuntu):
sudo apt-get remove --purge python-wxgtk2.8 python-wxgtk2.6 python-pycurl ocrad gocr imagemagick moiosms moiosms-deskbar
sudo apt-get install python-wxgtk2.8 python-pycurl ocrad gocr imagemagick
I due comandi precedenti rimuovono tutte le dipendenze di moiosms ma non dovrebbe cancellare altri programmi (a me non è successo). Comunque controllate
mercoledì 13 febbraio 2008
Rilasciato TrueCrypt 5.0
Cerchi la password del router di default?
English
Welcome to the DRPD 2007 (Default Router Password Database). This is the internets most complete default router password database available. Simply select the Router Make from the dropdown list and click the Find Password button.
http://www.routerpasswords.com/
Installare dd-wrt sulla fonera
Di cosa abbiamo bisogno.
Di una fonera,o con il firmware 0.7.1 r2 o 0.7.1 r3,dubito che dalla spagna possano arrivare ancora delle scatoline bianche con il firmware 0.7.1 r1. Sottolineo il fatto che anche se avete l’ultimo firmware il 07.1 r3 non c’e’ nessun problema e potete tranquillamente passare a dd-wrt
Una connessione ad internet,per far funzionare l’exploit necessario ad aprire la porta ssh e’ necessario internet.
Un cavo di rete incrociato o dritto,se avete un poratile di nuova generazione va’ bene anche uno dritto che tanto ci pensa l’hardware ad autoconfigurarsi. Il cavo di rete serve per caricare il firware dd-wrt direi quindi che e’ un componente essenziale.
E per concludere direi un computer,magari un poratile che e’ piu’ comodo,e una mezzoretta di tempo libero.
Fase 0: resettare la fonera.
Consiglio vivamente di resettare la fonera cosi’ la riporterete alla impostazioni iniziali di fabbrica e vi ritroverete nella mia stessa situazione di partenza.
Per resettare la fonera dovete accenderla e poi premere con una penna per una trentina di secondi quel bottoncino piccolissimo sopra alla scritta fon. Dopo aver premuto per trenta secondi spegnete e riaccendete la fonera e verrano cosi’ settate le opzioni di default e verra caricato il firmware originale privo di tutti gli aggiornamenti fatti fino ad ora. Se ad esempio la fonera e’ uscita dalla fabbrica con il firmware 0.7.1 r2 e dopo che l’avete collegata si e’ aggiornata al firwmare 0.7.1 r3 dopo il reset tornera’ al 0.7.1 r2. Ecco una foto,che indica quale punto premere per resettare la fonera,ovviamente la fonera deve essere accesa.
Fase 1: aprire la porta ssh sulla fonera.
La prima fase consiste nell’aprire la porta ssh sulla fonera,l’accesso ssh ci consente di effettuare tutte le successive istruzioni e’ dunque un passo fondamentale per poter procedere. Ci sono generalmente due tipi di exploit uno per la versione del firmware 0.7.1 r1 e un’altra per i successivi,sono entrambi exploit molto semplici da eseguire ma il secondo lo e’ molto di piu’ del primo,quindi se avete un firmware 0.7.1 r1 vi consiglio di attaccare la vostra fonera al vostro router/modem connesso ad internet e lasciarla attaccata qualche minuto in modo da fargli aggiornare il firmware e poi staccarla per eseguire le prossime istruzioni.
Bene suppongo che avete sulla fonera o il firmware 0.7.1 r2 o 0.7.1 r3,se siete ostinati e non volete cambiarlo seguire queste istruzioni per aprire la porta ssh e poi passate avanti saltando la parte riportata qui sotto.
Per far funzionare l’exploit che aprira’ l’ssh e’ necessario che la fonera sia connessa ad internet,ho fatto dei test e se la fonera non si collega ad internet l’exloit non funziona,quindi collegate la fonera al vostro modem/router e accendetela,dopo qualche secondo comparira’ una rete wireless di nome ” Myplace “. La vedete cerchiata di rosso nello screenshots qui sotto.
Selezioniamola e procediamo al collegamento,ci verra’ chiesta una password,dobbiamo inserire il numero di serie della fonera,il numero di serie e’ composto da 10 cifre e lo trovate sul fondo della fonera in un’etichetta bianca vicino al pulsantino del reset,non potete sbagliare basta girare la fonera e lo vedete subito.
Una volta connessi ci verra’ assegnato un’indirizzo ip e saremo in grado di collegarci all’interfaccia web della fonera che risponde di default all’indirizzo web: http://192.168.10.1 quindi apriamo un qualsiasi broweser e digitiamo nella barra degli indirizzi: 192.168.10.1 ci comparira’ la seguente pagina:
Per far funzionare l’exploit dobbiamo spostarci in: ” Advanced->Internet Connection ” quando ci verra’ chiesta un nome utente e una password dobbiamo inserire in entrambi i campi:”admin” poi una volta entrati nelle opzioni dobbiamo cambiare il server dns ed inserire questo specifico indirizzo: ” 88.198.165.155 “. Se conoscete i parametri della vostra connessione come ip,subnet e gateway potete impostare il metodo dhcp sotto la voce mode e inserire tutti i parametri,io ho fatto cosi’ ed ha funzionato alla grande,quindi consiglio ache a voi di fare la stessa procedura,accanto potete trovare uno screenshots. Bene ora confermate i parametri inseriti premendo il tasto Submit e dopo riavviate la Fonera,al riavvio infatti la porta ssh sara’ aperta. Per poterci collegare via ssh scarichiamo questo semplice programma di nome putty lo potete trovare a questo indirizzo. Una volta scaricato lo avviamo e impostiamo come indirizzo il solito 192.168.10.1 e come porta la 22 selezionando il protocollo ssh,come in figura.
Bene ora colleghiamoci e rispondiamo ” si ” alla domanda che ci verra’ posta appena dopo che la connessione sara’ effettuata. Ci verrno chiesti successivamente username e password,digitiamo quindi come username: ” root ” e come password: ” admin “. Fatto cio’ saremo dentro la fonera via ssh. Digitiamo quindi questo comando che serve per tenere sempre aperta la porta ssh:
” mv /etc/init.d/dropbear /etc/init.d/S50dropbear ” poi andiamo a modificare un’altro file che ci permettera’ di connetterci alla fonera da qualunque interfaccia,digitiamo quindi: ” cd /etc/ ” e successivamente ” vi firewall.user ” ora muoviamoci con il cursore del mouse fino a che non incontriamo le seguenti voci ” ###Open port to Wan ” togliamo il simbolo cancelletto davanti alla righe che cominciano con iptables,premendo il tasto ” a ” e poi cancellando con il backspace ( il tasto della tastiera con la freccia dritta verso sinistra) poi dopo aver levato i cancelletti premiamo i 2 punti cioe’ shift + il tasto con . (punto) e : (due punti) e scriviamo ” wq ” in questo modo salviamo e chiudiamo il file,spiegare a parole il funzionamento dell’editor ” vi ” non e’ per niente facile,ma devo ammetere che dopo che vi siete abituati capite che nella sua essenzialita’ ” vi “e’ semplicemnte fantastico altro che word..
Bene direi che con ssh abbiamo terminato,l’abbiamo aperto e abbiamo eseguito i passi necessari affinche la porta rimanga aperta e sia accessibili da qualsiasi interfaccia.
Fase 2: Modificare il Redboot
Bene ora viene la fase interessante,diciamo anche quella meno spiegata in giro in rete,per installare la dd-wrt sulla fonera dobbiamo andare a modificare il Redboot,che detto in parole povere e’ quella parte della fonera che si occupa dell’avvio immediato della macchina,cioe’ per capirci appena accendete la fonera parte il redboot,ecco noi vogliamo modificare proprio il redboot. Per fare questo dobbiamo prima modificare il kernel della fonera perche’ nelle condizioni attuali non c’e’ consentito scrivere in alcuni settori della memoria,effettuiamo quindi le seguenti operazioni.
Ricordo che la fonera deve essere sempre connessa ad internet,perche’ ora dobbiamo andare a scaricare un paio di file,quindi colleghiamoci alla fonera via ssh all’indirizzo come descritto sopra e una volta dentro spostiamoci in tmp digitando: “ cd /tmp ” dopodiche’ scaricate questo file digitando:
“wget http://www.croccobiscotto.it/downlaod/openwrt-ar531x-2.4-vmlinux-CAMICIA.lzma”
Poi una volta che il download e’ terminato digitate:
“mtd -e vmlinux.bin.l7 write openwrt-ar531x-2.4-vmlinux-CAMICIA.lzma vmlinux.bin.l7 ”
Una volta terminato riavviate la fonera digitando: ” reboot “. L’output di tutta questa sessione di comandi deve essere uguale a quello riportato nella figura:
Perfetto una volta che avete riavviato,la fonera ci consentira’ di scrivere nel settore del redboot quindi procediamo come segue digitando: “cd /tmp ” e poi:
” wget http://www.croccobiscotto.it/download/out.hex ”
Poi installiamo il tutto digitando:
mtd -e “RedBoot config” write out.hex “RedBoot config” Occhio qui ragazzi gli apici dovete inserirli!!. (Li ho esclusi apposta all’inizio e alla fine del comando per non fare confusione,quelli che vedete dovete inserirli). Ecco un’altra immagine con l’output dei comandi.
Dopo che avete eseguito il comando digitate ” reboot ” per riavviare la fonera. Ora ad ogni avvio la fonera rimarra’ in ascolta sulla interfaccia ethernet all’indirizzo 192.168.1.254 porta 9000 per circa 10 secondi,dopodiche’ si avviera’ norlmente. Questa fantastica nuova possibilita’ ci permettera di installare dd-wrt via cavo ethernet,il tutto senza cavo serile,facendo quindi tutto via software.
Fase 3: Installare dd-wrt sulla Fonera.
Per installare dd-wrt sulla fonera ora abbiamo bisogno di due file di nome: root.fs e vmlinux.bin.l7 potete scaricare questi file a questo indirizzo:
http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv2/down.php?path=downloads%2Fbeta+releases%2Ffonera+builds/
I firmware sono elencati in ordine alfabetico,quindi entrate nell’ultima cartella e scaricate l’ultima versione del firmware cioe’ i 2 file sopra elencati. Scaricateli e metteli in una unica cartella sul desktop chiamata dd-wrt.
Ora avete bisogno di un programma chiamato tfpd che potete trovare qui:
http://tftpd32.jounin.net/tftpd32_download.html
Poi scompattatelo e installatelo,fra poco vedremo come configurarlo. Ora abbiamo bisogno del cavo di rete incrociato,infatti dobbiamo scollegare la fonera dal router/modem e collegarla al nostro portatile/pc fisso. Per fare questo ci procuriamo un cavo di rete,meglio se incrociato e inseriamo un’estremita’ alla fonera e l’altra al pc nella schede di rete,dopodiche’ configuriamo i settaggi di rete sul pc come segue:
- Ip: 192.168.1.1
- Mask: 255.255.255.0
- Tutto il resto potete lasciarlo tranquillamente vuoto
Fatto cio’ avviamo avviamo il programma tftpd e lo configuriamo cliccando su Settings ed eliminiamo la voce : “Use Tftpd32 only on this interface.” in questo modo il programma sara’ in ascolto su tutte le interfaccie. Poi confermiamo e impostiamo la base directory selezionando quella in cui avevamo deposto i file scaricati di dd-wrt. Per controllare di aver fatto tutto correttamente dopo aver confermato la cartella di dd-wrt,nella schermata principale clicchiamo su show dir e dovrebbe appararci l’elenco dei 2 file contenuti nella cartella dd-wrt. Ecco cosa deve uscire:
Bene se e’ tutto come in foto,non chiudiamo il programma ma lo lasciamo li’ in background, attenzione e’ molto importante non chiudere il programma durante tutte le prossime operazioni. Chiudete tutto solo ad operazione conclusa se no rischiate di bruciare la fonera.
Ok allora la fonera e’ collegata via cavo incrociato al pc,tftpd e’ avviato,siamo pronti per accedere al redboot e fare il flash del firmware,quindi accendete la fonera,subito dopo aprite putty impostate protocollo telnet,sostituendo la porta da 23 a 9000 e inserite come indirizzo 192.168.1.254 dopo cliccate su connect,se avete fatto tutto entro una decina di secondi vi apparia’ questa schermata:
Ok ora dovete solo seguire questa lista di comandi,potete fare pure un copia incolla non c’e’ problema,l’unica cosa e’ che dovete seguire i comandi nell’ordine elencato e senza saltarne neanche uno. Li elenco in ordine numerato.
- ip_addr -h 192.168.1.1 -l 192.168.1.254/24
- fis init (Rispondete y alla richiesta)
- load -r -v -b 0×80041000 root.fs
- fis create -b 0×80041000 -f 0xA8030000 -l 0×002C0000 -e 0×00000000 rootfs
(Attenzione qui ci mettera’ un bel po’ anche 20 minuti buoni,quindi non toccate nulla e andate a farvi un caffe’ nell’attesa) - load -r -v -b 0×80041000 vmlinux.bin.l7
- fis create -r 0×80041000 -e 0×80041000 -l 0×000E0000 vmlinux.bin.l7
- fis create -f 0xA83D0000 -l 0×00010000 -n nvram
Dato il settimo comando il gioco e’ fatto..resettate ed avrete dd-wrt sulla fonera perfettamente attivo e funzionante. Dopo il riavvio infatti potete chiudere tftpd e staccare il cavo di rete e poi tra le nuove wireless-lan dovreste trovarne una di nome dd-wrt,per accedere al pannello di controllo di dd-wrt basta che vi collegate alla rete wireless dd-wrt e inserite come username:root e come password:admin. Ecco qui l’immagine che riporta la prima schermata di dd-wrt.
Ecco fatto dd-wrt e’ installa sulla fonera,e’ stato semplice no?inutile dire che dd-wrt ha un sacco di opzioni in piu’ rispetto al firmware orginale fon e quindi ci permette di fare un sacco di cose in piu’. Controllate sempre questo link dove quasi ogni settimana esce una nuova versione del firmware dd-wrt per la fonera.
Qui in basso riporto tutti i comandi sopra elencati con l’output: ( sono gli stessi dati che trovate nelle istruzioni ufficiali di installazione li riporto per completezza)
RedBoot> fis init
About to initialize [format] FLASH image system - continue (y/n)? y
*** Initialize FLASH Image System
… Erase from 0xa83e0000-0xa83f0000: .
… Program from 0×80ff0000-0×81000000 at 0xa83e0000: .
RedBoot> load -r -v -b 0×80041000 root.fs
Using default protocol (TFTP)
Raw file loaded 0×80041000-0×802e3fff, assumed entry at 0×80041000
RedBoot> fis create -b 0×80041000 -f 0xA8030000 -l 0×002C0000 -e 0×00000000 rootfs
… Erase from 0xa8030000-0xa82f0000: ……………………………………..
… Program from 0×80041000-0×80301000 at 0xa8030000: ……………………………………..
… Erase from 0xa83e0000-0xa83f0000: .
… Program from 0×80ff0000-0×81000000 at 0xa83e0000: .
RedBoot> load -r -v -b 0×80041000 vmlinux.bin.l7
Using default protocol (TFTP)
Raw file loaded 0×80041000-0×80120fff, assumed entry at 0×80041000
RedBoot> fis create -r 0×80041000 -e 0×80041000 -l 0×000E0000 vmlinux.bin.l7
… Erase from 0xa82f0000-0xa83d0000: …………..
… Program from 0×80041000-0×80121000 at 0xa82f0000: …………..
… Erase from 0xa83e0000-0xa83f0000: .
… Program from 0×80ff0000-0×81000000 at 0xa83e0000: .
RedBoot> fis create -f 0xA83D0000 -l 0×00010000 -n nvram
… Erase from 0xa83e0000-0xa83f0000: .
… Program from 0×80ff0000-0×81000000 at 0xa83e0000:..
Bene e’ tutto,se avete eseguito le istruzioni ora la vostra fonera girera’ con dd-wrt,per ultimo voglio segnalarvi questo tutorial: ” La fonera dalla scatola a openwrt “,che spiega come installare openwrt sulla fonera,cito questo link perche’ fino ad ora e’ il tutorial piu’ completo per installare un firmware alternativo sulla fonera ed inoltre la prima parte e’ uguale a quella per installare il firmware dd-wrt,infatti le informazioni le ho prese li’. Fonte info qui.
martedì 12 febbraio 2008
Windows XP SP3, seconda (e ultima?) RC
La nuova versione segue da vicino la RC1 Refresh 2 di fine gennaio, ed è stata consegnata a circa 15mila tester. Per il momento non è dato sapere se questa RC2, o una sua eventuale versione refresh, diverrà la release definitiva. Un portavoce di Microsoft si è limitato a dire che il rilascio della Release to Manufacturing dell'SP3 è stata pianificata per la prima metà dell'anno: una data fin troppo vaga per un software che si trova nella sua ultimissima fase di testing. D'altro canto Microsoft assicura che "la nostra tempistica avrà sempre come priorità il feedback dei clienti".
L'SP3 sarà l'ultimo service pack per Windows XP, e conterrà tutte le patch di sicurezza e gli update rilasciati a partire dall'SP1 (che infatti è un requisito necessario per l'installazione del terzo). L'SP3 conterrà anche una serie di add-on oggi disponibili come download separati, quali Background Intelligent Transfer Service (BITS) 2.5, Windows Installer 3.1, Management Console (MMC) 3.0 e Core XML Services 6.0. Presenti anche Internet Explorer 7 e Windows Media Player 11.
Tra le nuove funzionalità introdotte dall'SP3 si citano invece il supporto alla cifratura Fips 140-1 Level 1, alla tecnologia di autenticazione per le reti wireless WPA2 e alla specifica di sicurezza Network Access Protection (NAP), che verifica il livello di affidabilità dei client prima di consentire agli utenti l'accesso ai sistemi IT e ai dati aziendali. Quest'ultima è senza dubbio una delle novità più rilevanti per le aziende, dal momento che permette di applicare le nuove policy di sicurezza previste da Windows Server 2008 anche ai preesistenti client con Windows XP.
Come noto, Microsoft ha intenzione di pensionare Windows XP il prossimo 30 giugno: a partire da tale data verranno distribuiti esclusivamente gli aggiornamenti di sicurezza più urgenti (fino al 2014). Contro questa decisione si sono recentemente levati numerosi appelli, tra i quali si segnala in particolare la recente raccolta firme organizzata da InfoWorld: un'iniziativa che ha persuaso Microsoft, la scorsa settimana, a rilasciare un commento ufficiale sulla questione. Fonte notizia: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2186869