Il display consiste in tre sottomoduli da 1 metro quadro ciascuno integrati uno accanto all'altro, pesa 3,6 chilogrammi - dieci volte in meno il peso medio di uno schermo al plasma di pari dimensioni - e offre una risoluzione massima di 960x360 pixel. Decisamente poco perché si possa parlare di dispositivo adatto all'alta definizione, ma escludendo (almeno per ora) l'home video, le sue dimensioni e la relativa leggerezza sono caratteristiche di sicuro richiamo per ambiti non necessariamente legati all'intrattenimento.Secondo la società produttrice, specializzata nella realizzazione di display di nuova concezione, il sample messo in mostra nella presentazione soffre ancora di uno scarso indice di luminosità, che il CEO Tsutae Shinoda paragona a quello di "un display al plasma del 1999".
L'articolo continua su Punto Informatico
Nessun commento:
Posta un commento