Per consentire a pinguini e finestre di andare a braccetto, UVD utilizza la tecnologia Cooperative Linux (coLinux), che fa girare il kernel di Linux come un processo di Windows, garantendogli pieno accesso all'hardware. Rispetto ad una soluzione di virtualizzazione tradizionale, Ulteo afferma che UVD permette di far girare i programmi Linux con una velocità paragonabile a quella nativa.è stato pensato per gli utenti individuali ed aziendali che desiderano utilizzare le applicazioni Linux e Windows sullo stesso desktop senza le complessità del dual booting o della virtualizzazione", ha affermato Ulteo.
L'articolo continua su Punto Informatico
Nessun commento:
Posta un commento