Il Gdium di Emtec sarà caratterizzato da dimensioni di 250 x 182 x 32 mm per un peso di circa 1,1 Kg; lo schermo da 10 pollici godrà di una risoluzione di 1024 x 600 pixel, sufficiente in larghezza per visualizzare la maggior parte delle pagine Web. Contrariamente ai modelli concorrenti però, che fanno appello a dei processori Intel o VIA basati su architettura x86, Emtec ha scelto per il suo Gdium un chipset fornito da STMicroelectronics che si basa su architettura MIPS-64.
Una versione appositamente concepita dalla distribuzione Mandriva ed una suite software open source accompagneranno il Gdium. Tutto l'insieme sarà contenuto, non nella memoria interna, ma su una chiave USB, la G-Key: molte persone, ciascuna munita della sua chiavetta, potranno in questo modo utilizzare Gdium a turno senza rischiare di interferire o accedere ai dati degli altri utilizzatori; un vantaggio, secondo Emtec, visto che il Gdium si rivolge ad una clientela che necessita di un prodotto più resistente e affidabile di un PC tradizionale.
Fonte Notizia Punto Informatico
Nessun commento:
Posta un commento