Con l'arrivo del nuovo Q9650, Intel taglierà il prezzo dei preesistenti modelli quad-core: il Q9550 passerà da 530 a 316 dollari, mentre il Q6600 da 224 a 203 dollari. Usciranno invece di produzione i modelli Q9300, Q6700 e Q9450.
Insieme al Q9650 debutterà sul mercato anche il Q9400, che erediterà le stesse caratteristiche tecniche del Q9450 fatta eccezione per la cache L2, che verrà ridotta da 12 a 6 MB. Il prezzo di questo chip sarà di 266 dollari.
Nella famiglia di Core 2 Duo si aggiungeranno invece il modello E8600, con clock di 3,33 GHz, cache L2 da 6 MB e FSB a 1333 MHz, e il modello E7300, con clock di 2,66 GHz, cache L2 da 3 MB e FSB a 1066 MHz. Il primo costerà 266 dollari, mentre il secondo 133 dollari.
Come nel caso delle CPU quad-core, l'arrivo delle nuove CPU coinciderà con la riduzione di prezzo dei precedenti modelli di Core 2 Duo: l'E8500 e l'E8400 costeranno rispettivamente 183 e 163 dollari, mentre l'E7200 costerà 113 dollari.
Ieri si è anche appreso che i primi processori Itanium di nuova generazione, noti con il nome in codice Tukwila, arriveranno sul mercato all'inizio del prossimo anno. Nei piani di Intel questo processore rivaleggerà più da vicino con il Power6 di IBM, sia per quel che riguarda le performance che i consumi energetici.
Prodotto con una tecnologia di processo a 65 nm, Tukwila potrebbe essere il primo chip di Intel a raggiungere quota 2 miliardi di transistor. Le specifiche fin qui note parlano di quattro core (ciascuno in grado di elaborare due thread simultaneamente), una cache da 30 MB e frequenze di clock fino a 2 GHz. Come le altre CPU della famiglia Itanium, anche Tukwila è destinato a prendere posto sui server ad elevate performance e sulle workstation di fascia più alta.
FONTE NOTIZIA: Punto Informatico
Nessun commento:
Posta un commento